La natura è stranamente bella. I delfini, una specie di mammiferi cetacei appartenenti alla famiglia Delphinidae, sono una prova di quanto affascinanti possano essere le specie presenti sul nostro pianeta. Questi mammiferi marini non smettono di sorprendere gli scienziati, e ora anche tu rimarrai sorpreso con i dati che ti fornirò di seguito.
Questo è probabilmente il dato più noto sui delfini, la loro intelligenza! Questi animali possiedono strane abilità che dimostrano la loro intelligenza. Secondo la Fondazione Reef-World, i delfini comuni sono una delle poche specie – oltre agli esseri umani e ai primati – in grado di riconoscere il proprio riflesso allo specchio.
I delfini non sono stati da meno nell’evoluzione. Gli scienziati documentano che questi mammiferi marini sono una delle poche specie del pianeta che utilizzano strumenti. Uno studio ha rivelato che nel 1997 i ricercatori hanno scoperto che i delfini comuni utilizzano spugne marine come guanti protettivi sul loro becco per cercare pesci sul fondo del mare. Ma non è tutto, nel 2020 i ricercatori hanno scoperto in questi mammiferi un apprendimento sociale legato a uno strumento, e un raro esempio di questo tipo di apprendimento nel regno animale.
Lo so, probabilmente ho esagerato un po’ con questo sottotitolo, ma nella nostra società è così che vengono chiamati. I delfini hanno la particolarità di essere chiacchieroni, sì, adorano parlare! La Fondazione Reef-World afferma che hanno una delle capacità acustiche più ampie di tutto il regno animale. La loro gamma di suoni vocali – che include schiocchi, fischi, latrati, gemiti, ululati e gracchi – viene utilizzata sia per la comunicazione che per l’ecolocalizzazione.
Forse non li hai mai visti, e questo spesso porta alla falsa credenza che i delfini vivano solo in alcune specifiche zone dell’oceano. Secondo il WWF, attualmente si sa che ci sono 36 specie di delfini marini, che vivono in quasi tutti gli ambienti acquatici, compresi oceani, coste, estuari e acque dolci, e in temperature che vanno da meno di 0 °C a oltre 30 °C.
Il WWF, un’organizzazione indipendente di conservazione, afferma che il fiume Amazzoni ospita quattro specie di delfini di fiume che non si trovano in nessun altro luogo della Terra.
Di nuovo, questo termine viene usato nel nostro ambito sociale, ma ciò che vuole evidenziare è che i delfini sono esseri molto sociali. È raro trovare un delfino da solo nel suo habitat naturale, di solito viaggiano in gruppi di circa 2-30 individui. Viaggiare in gruppo non serve solo per socializzare e giocare (i delfini adorano divertirsi!), ma anche per proteggersi dai loro predatori, oltre alla possibilità di essere più efficaci nella caccia.
L’automedicazione non è raccomandata, anche se questo vale solo per gli esseri umani poiché rivolgersi agli specialisti della salute è la nostra migliore opzione. Gli animali non hanno medici, e i delfini non vogliono essere da meno. Le ricerche hanno scoperto che si automedicano usando i coralli.
Sapevate che i coralli sono conosciuti come “Botiquines del Mar”? Gli scienziati hanno trovato molte proprietà curative nei coralli che hanno servito per produrre farmaci, e beh, i delfini conoscono anche il beneficio di queste specie marine. Uno studio all’inizio di quest’anno ha rivelato che i delfini comuni del Mar Rosso si strofinano con coralli e spugne che hanno proprietà medicinali, possibilmente per allontanare i patogeni che causano malattie della pelle.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.