Vedere Juventus-Napoli streaming gratis. Il grande ritorno di Antonio Conte all’Allianz Stadium da avversario è il clou degli anticipi del sabato della quinta giornata di Serie A. La sfida tra Juventus e Napoli, con fischio d’inizio fissato per le ore 18, promette di regalare emozioni e un’importante posta in gioco, sia per la classifica che per il prestigio delle due squadre.
Juventus e Napoli non sono solo due squadre di calcio; rappresentano anche una delle rivalità più accese del panorama calcistico italiano. Storicamente, la Juventus è in vantaggio nei confronti diretti in Serie A, con 71 vittorie contro 37, a cui si aggiungono 227 gol segnati contro i 175 degli azzurri. Tuttavia, l’ultimo periodo ha visto un’inversione di tendenza: il Napoli ha vinto sei delle ultime nove sfide contro la Juventus, conquistando anche un pareggio e subendo due sole sconfitte. Questo dato evidenzia come la squadra partenopea stia recuperando terreno, rendendo ogni confronto tra le due squadre avvincente e ricco di insidie.
Antonio Conte, fresco di ingaggio al Napoli, ha portato un nuovo slancio alla squadra. Dopo un avvio difficile contro il Verona, il Napoli ha trovato la sua quadratura, collezionando tre vittorie consecutive e segnando ben nove gol, a fronte di una sola rete subita. Questi risultati indicano chiaramente l’impatto positivo che il tecnico sta avendo. Il match di oggi rappresenta una prova cruciale per Conte, che ha già dimostrato di sapere come gestire incontri ad alta pressione.
La partita di oggi non è solo importante per la classifica, ma rappresenta anche un’opportunità per entrambe le squadre di affermare la loro superiorità. Se la Juventus riuscisse a vincere, raggiungerebbe la vetta della classifica, affiancata dal Torino. Al contrario, una vittoria del Napoli consentirebbe agli azzurri di consolidare il proprio posto tra le prime della classe, aggiungendo ulteriore valore alla gestione di Conte.
Negli ultimi anni, le sfide tra Juventus e Napoli hanno riservato emozioni e colpi di scena. La Juventus è storicamente forte in casa, ma il Napoli ha dimostrato di avere la capacità di mettere in difficoltà i bianconeri anche sul loro terreno. L’ultima vittoria del Napoli allo Stadium risale a qualche anno fa, ma la memoria di quei momenti è ancora viva nei tifosi.
Diretta Juventus-Napoli con DAZN, con possibilità di visione anche su Sky tramite il canale Zona Dazn (canale 214), a patto che sia stato sottoscritto l’abbonamento al canale. Gli appassionati possono anche seguire la partita in streaming sull’app di Dazn, oppure tramite diretta testuale sui principali siti sportivi nazionali, dove sarà possibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale.
Per quanto riguarda la Juventus, l’attenzione è rivolta alla situazione di Federico Gatti, uscito con una caviglia infortunate dalla recente sfida di Champions contro il Psv. Thiago Motta ha confermato che il giocatore è a disposizione, ma la decisione finale sul suo impiego verrà presa solo in extremis. Gatti potrebbe essere sostituito da Kalulu, che formerebbe una coppia difensiva con Bremer, mentre Savona occuperebbe la fascia destra. Per quanto riguarda il resto della squadra, si prevede una formazione simile a quella vista in Europa, con Yildiz, Koopmeiners e Nico a supporto dell’attaccante Dusan Vlahovic.
Dal canto suo, il Napoli si presenta con un attacco in ottima forma. L’allenatore ha a disposizione una rosa ben preparata, e si prevede che confermi gli undici che hanno brillato contro il Cagliari. Le scelte a sinistra, tra Spinazzola e Olivera, potrebbero influenzare la struttura tattica, ma in generale il Napoli è pronto a scendere in campo con un atteggiamento aggressivo.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore Thiago Motta.
A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Danilo, Cabal, Rouhi, Savona, Douglas Luiz, McKennie, Fagioli, Weah, Adzic, Mbangula.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore Antonio Conte.
A disposizione in panchina: Contini, Caprile, Juan Jesus, Marin, Spinazzola, Mazzocchi, Gilmour, Folorunsho, Ngonge, Neres, Simeone, Raspadori.
Arbitro: Doveri di Roma. Guardalinee: Scatragli-Moro. IV Uomo: Giua. VAR: Marini. Assistente VAR: La Penna.
In conclusione, Juventus-Napoli non è solo una partita di calcio; è un evento che incarna la passione e la rivalità storica del calcio italiano. Con un Conte pronto a riscattare la propria immagine e una Juventus desiderosa di riconfermare il proprio dominio, il match si preannuncia avvincente e denso di significato. Gli appassionati di calcio non vorranno perdersi questa sfida che promette spettacolo e intensità.
Dopo il trionfo per 1-0 nella partita precedente, la Juventus (seconda in classifica con 57 punti) potrebbe uscire vittoriosa anche nell’incontro contro il Napoli (nono in graduatoria con solo 40 punti dopo 26 partite) in una sola stagione di Serie A per la prima volta dal 2018/19. Inoltre, i bianconeri potrebbero mantenere l’imbattibilità in entrambe le partite stagionali di Serie A contro i partenopei per la prima volta dal 1994/95, quando Marcello Lippi era l’allenatore.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.