Risultato finale 0-1 – La Juventus ha perso contro il Milan per 1-0, perdendo qualsiasi possibilità di qualificarsi per la prossima Champions League. La squadra di Allegri ha subito la decima sconfitta in campionato, con la possibilità di una nuova punizione-penalizzazione che potrebbe escluderli dalle Coppe. Il Milan, invece, si gode la conferma del suo fuoriclasse portoghese Leao. La partita è stata segnata dalla testata di Giroud che ha portato i rossoneri in vantaggio al 40′ e dal commiato amaro di Di Maria, subissato di fischi dalla curva. Lo Stadium era diviso tra chi contestava e chi sperava in un segnale della squadra per poter festeggiare, ma alla fine è stato solo uno stillicidio di sofferenza per i bianconeri.
Juventus-Milan 0-1 (primo tempo 0-1)
Marcatori gol: 40′ Giroud.
Juventus (3-4-3): Szczesny; Gatti, Bremer (82′ Bonucci), Danilo; Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic (63′ Paredes); Di Maria (63′ Milik), Kean (73′ Iling Junior), Chiesa. Allenatore Allegri.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria (87′ Kalulu), Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias (56′ Saelemaekers), Diaz, Leão (82′ Ballo-Touré); Giroud (87′ Origi). Allenatore Pioli.
Arbitro: Maurizio Mariani. Ammoniti: Messias, Cuadrado, Krunic.
Vedere Juventus-Milan streaming gratis. La Juventus affronta il Milan nella 37esima giornata di Serie A (la penultima) in una partita importante per i rossoneri, che sono saliti al quarto posto dopo la penalizzazione della Juventus. Il Milan ha solo tre punti di vantaggio sull’Atalanta, quattro sulla Roma e cinque sulla Juventus, che può riportarsi a -2 in caso di vittoria. Nella gara d’andata il Milan ha vinto 2-0, ma nel complesso la Juventus ha un bilancio favorevole con 87 vittorie su 222 partite giocate tra le due squadre.
La Juventus ha ottenuto solo un punto nelle ultime due partite casalinghe contro il Milan, dopo aver vinto tutte le prime nove gare in campionato all’Allianz Stadium. Questo rende la serie attuale la più lunga senza successo interno contro il Milan dal 2004 al 2006, quando la Juventus non ha vinto in tre partite al Delle Alpi.
Fischio d’inizio alle ore 20:45 italiane di oggi domenica 28 maggio 2023. Per Di Maria sarà l’ultima partita davanti ai tifosi bianconeri allo Stadium con la maglia della Juventus.
⚽ Juventus-Milan Live Streaming Diretta Gratis in italiano
Diretta Juventus-Milan con DAZN.
Coloro che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN potranno inoltre seguire l’evento anche sul canale satellitare DAZN1 (canale 209 del satellite).Live Streaming online gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com) e sarà visibile per i suoi clienti anche sulle moderne smart tv compatibili con la app. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
👕 Juventus-Milan probabili formazioni
La Juventus schiererà una formazione di titolari per affrontare l’AC Milan, con Bremer in difesa, Cuadrado e Kostic sulle fasce e un tridente offensivo composto da Di Maria, Kean e Chiesa. Vlahovic non è stato convocato a causa di un infortunio. Il Milan, dopo aver superato la Sampdoria con un risultato di 5-1, si concentra sulla partita contro la Juventus e schiererà i suoi migliori giocatori, a parte l’infortunato Bennacer. L’unico dubbio riguarda la scelta tra Thiaw e Kjaer in difesa.
JUVENTUS (3-4-3): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean, Chiesa. Allenatore: Max Allegri.
A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Bonucci, Rugani, Barbieri, Paredes, Miretti, Sersanti, Iling Junior, Milik. Indisponibili: Kaio Jorge, Pogba, De Sciglio, Fagioli, Soulé, Vlahovic. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroiud. Allenatore: Stefano Pioli.
A disposizione in panchina: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Kalulu, Kjaer, Gabbia, Ballo-Touré, Bakayoko, Pobega, Adli, Saelemaekers, De Ketelaere, Rebic, Origi. Indisponibili: Bennacer. Ibrahimovic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kalulu, Kjaer, Pobega, Rebic.
Arbitro: Mariani (Aprilia). Guardalinee: Costanzo e Passeri. IV uomo: Massimi. VAR: Irrati. Assistente VAR: Piccinini.