La pandemia ha spinto tutti noi a trovare alternative per cercare di continuare con le nostre attività. Così sono arrivati i servizi di videochiamata a coprire questa esigenza, anche se con i suoi fallimenti a seconda del settore in cui è stata applicata. I musicisti, ad esempio, sono stati fortemente colpiti dal confinamento e questo li ha portati anche a connettersi tramite Internet. Pertanto, ti presenteremo un’ottima piattaforma per fare musica a distanza.
Si chiama JamRacks ed è un servizio di videochiamate completamente orientato alla creazione di musica.
Già prima della pandemia molti musicisti erano soliti gestire piccole sessioni di songwriting attraverso i vari meccanismi di comunicazione a disposizione. Tuttavia, le videochiamate non erano molto popolari per questa materia, tanto meno quando potevi incontrarti con i tuoi colleghi. Tuttavia, in questi giorni l’esigenza di fare musica a distanza è più marcata. In un momento in cui molte attività vengono adattate per funzionare online, anche la composizione musicale si unisce. Ecco come JamRacks arriva con un ottimo servizio per questi scopi.
L’idea di questa piattaforma è quella di offrire connessione tra due diverse persone, insieme a tutto il necessario per la composizione musicale. In tal senso si tratta di un servizio di videochiamata misto ad una DAW (Digital Audio Workstation).
Per iniziare a lavorare con JamRacks, avrai bisogno di uno smartphone e di un computer. Quando accedi al computer, ti verrà presentato un codice QR che dovrai scansionare. Questo farà sì che il tuo smartphone diventi la console per controllare la riproduzione, i canali e il suono della sessione. Da parte sua, sul computer avrai lo schermo per attivare la registrazione e comunicare con i tuoi amici. Va anche notato che è dal computer che viene registrato tutto l’audio.
Per avere ospiti, devi solo condividere il link con gli altri utenti e non sarà necessario che si registrino. Il tuo ospite può iniziare a registrare e alla fine la clip generata apparirà a tutti. L’host della sessione è colui che ha il controllo della console e può accendere e spegnere i microfoni.
JamRacks è una piattaforma molto attraente che è attualmente in fase beta, aperta a tutti senza alcun costo. Se vuoi fare musica da remoto con i tuoi amici, questa è un’opzione che dovresti provare il prima possibile.
Per provare la piattaforma visita il sito https://jamracks.io.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.