Attualità

Ipocrisia Elitarismo COP27: politici arrivano con 400 aerei privati

I social network sono stati pieni di critiche nei confronti dei delegati della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2022 (COP27) che hanno deciso di partecipare all’evento con aerei privati.

Le pubblicazioni comprendono diversi report con stime sul numero di questi velivoli utilizzati dai partecipanti al meeting, che si sta svolgendo nella città egiziana di Sharm el Sheikh.

“La COP27 dovrebbe essere fatta su Zoom“, ha twittato la commentatrice politica Sophie Corcoran. “Non c’è motivo di volare per migliaia di miglia su un jet privato, soggiornare in hotel di lusso e mangiare cibo raffinato. Possono ottenere ciò che vogliono, che è molto poco, su Zoom”, ha detto la giornalista.

Da parte loro, fonti egiziane hanno confermato le notizie secondo cui circa 400 aerei privati ​​sono atterrati finora nel Paese durante la COP27. Nel frattempo, alcuni media hanno citato stime inferiori fornite dai localizzatori di volo.

La critica all’uso di aerei privati ​​è stata sollevata anche durante il precedente vertice, COP26, tenutosi a Glasgow, in Scozia, nel novembre 2021. Le stime del numero di aerei privati ​​utilizzati durante quell’evento variavano da meno di 200 a circa 400.

Intanto, il gruppo Climate Action Against Disinformation, che analizza le tendenze delle false informazioni sui social network, ha evidenziato in un rapporto diffuso questo giovedì che le narrazioni su una presunta ‘ipocrisia ed elitarismo’ sono in corso uno dei principali punti focali dello scetticismo climatico durante la COP27.

Perché le critiche sui voli aerei privati?

I passeggeri dei jet privati ​​producono molte più emissioni di riscaldamento globale pro capite rispetto a quelli dei voli commerciali. Secondo la Federazione europea dei trasporti e dell’ambiente, un jet privato può emettere due tonnellate di anidride carbonica in un’ora ed è da 5 a 14 volte più inquinante per passeggero di un aereo commerciale.

Gli scienziati avvertono che il cambiamento climatico causato dalla combustione di combustibili fossili sta aggravando disastri naturali come inondazioni, ondate di calore e siccità, che probabilmente si intensificheranno nei prossimi decenni se le emissioni non verranno ridotte.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

8 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

11 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

14 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

17 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

20 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago