Inter-Napoli streaming e tv online. Occasione d’oro per il Napoli di Spalletti, dopo la sconfitta del Milan a Firenze ieri sera, per allungare in vetta alla classifica nella sfida a distanza per la lotta allo scudetto. A San Siro, per la 13a giornata di Serie A, il Napoli cercherà ovviamente di tenere lontano l’Inter, al momento terzo a 7 punti dalla vetta occupata da azzurri e rossoneri. Tra i padroni di casa ancora in dubbio la presenza di Dzeko (al 99% ci sarà Correa), mentre Spalletti dovrà fare a meno di Politano positivo al Covid.
Inter-Napoli sarà trasmessa in diretta esclusiva su Dazn e quindi anche su TimVision. La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo, con commento tecnico di Dario Marcolin. Coloro che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN potranno inoltre seguire l’evento anche sul canale satellitare DAZN1 (canale 209 del satellite). Si gioca oggi domenica 21 novembre 2021 con fischio d’inizio fissato alle ore 18:00 italiane.
Live Streaming online gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com) e sarà visibile per i suoi clienti anche sulle moderne smart tv compatibili con la app. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
Sono 150 i precedenti in Serie A tra Inter e Napoli: i nerazzurri hanno ottenuto 67 vittorie, 37 pareggi e 46 sconfitte. A Milano gli azzurri sono riusciti ad ottenere solo 9 successi contro i 49 dei padroni di casa, 17 i pareggi. L’ultimo confronto a San Siro è stato vinto dall’Inter 1-0 grazie al rigore trasformato da Lukaku, mentre l’ultima vittoria del Napoli risale al 30 aprile 2017, 0-1 gol di Callejon.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Correa, Lautaro Martinez. Allenatore Inzaghi. A disposizione in panchina: Radu, Cordaz, D’Ambrosio, Kolarov, Dumfries, Dimarco, Gagliardini, Vecino, Vidal, Sensi, Dzeko, Satriano. Indisponibili: Eriksen, Brazao, Sanchez, De Vrij. Squalificati: nessuno.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Lozano, Osimhen, Lorenzo Insigne. Allenatore Spalletti. A disposizione in panchina: Meret, Marfella, Malcuit, Ghoulam, Zanoli, Juan Jesus, Elmas, Lobotka, Mertens, Petagna. Indisponibili: Politano, Demme e Ounas. Squalificati: nessuno.
Arbitro: Valeri di Roma. Guardalinee: Giallatini-Preti. Quarto Uomo: Marchetti. VAR: Aureliano. AVAR: Longo.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…