Scienza

Immagini satellitari del rapido scioglimento ghiaccio in Groenlandia

L’esperto di immagini satellitari Pierre Markuse ha pubblicato una foto che mostra il rapido sciogiemento dei ghiacciai in Groenlandia.

Utilizzando il satellite Sentinel 3 della rete europea Copernicus, l’immagine scattata il 1 agosto nella Groenlandia occidentale mostra il fumo dell’incendio boschivo attivo (a sinistra), la cicatrice dell’incendio boschivo del 2017 e la calotta di ghiaccio con innumerevoli pozzanghere di disgelo ( i punti blu) e una grande superficie di ghiaccio grigio.

Altre immagini dello scioglimento dei ghiacci in Groenlandia con il satellite Sentinel Copernicus:

Secondo la CBS, mercoledì 31 luglio, l’isola ha perso 11 miliardi di tonnellate di ghiaccio, Record ghiacciai sciolti in un giorno in Groenlandia questa estate.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago