Aggiornamento: la NASA ha pubblicato poco fa su Instagram una nuova e impattante immagine degli incendi in Sud America e in particolar modo in Amazzonia.
NASA racconta che “Agosto 2019 sta proseguendo una stagione di incendi attiva in Amazzonia, con grandi e intensi incendi che bruciano nella regione. I satelliti della NASA hanno monitorato attivamente gli incendi in tutto il Sud America e hanno catturato immagini di fumo nell’ultima settimana. Finora, nel 2019, la regione sta vivendo più incendi, con ustioni più intense, rispetto agli ultimi anni”.
Crediti Foto: immagini della NASA Earth Observatory di Joshua Stevens, utilizzando i dati MODIS della NASA EOSDIS / LANCE e GIBS / Worldview, i dati FIRM (Fire Information for Resource Management System) della NASA EOSDIS e i dati del Global Fire Emissions Database (GFED).
La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha rilasciato immagini satellitari degli incendi che stanno colpendo l’Amazzonia da giorni.
Queste fotografie impattanti mostrano come il fumo si diffonda gradualmente in Brasile. I satelliti hanno registrato gli incendi verificatisi ad agosto negli stati di Rondônia, Amazonas, Pará e Mato Grosso.
La NASA avverte che “mesi di poca o nessuna pioggia in Brasile hanno causato migliaia di incendi fuori controllo“.
Il “polmone del pianeta” sta bruciando da 17 giorni e diverse organizzazioni hanno denunciato che il governo brasiliano ha taciuto su ciò che è considerano un “crimine ambientale“.
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha informato che il suo governo assumerà un aereo cisterna Supertanker per mitigare le diverse fonti di incendio a Chiquitania (Santa Cruz), una vasta regione di pianure nel sud-est boliviano.
Ha informato che ha anche approvato la creazione di un “Gabinetto di emergenza ambientale” per assistere la popolazione e le specie colpite dopo l’incendio boschivo che ha causato danni a circa 500 mila ettari di foresta in quella zona.
L’aereo dovrebbe arrivare nel paese andino nelle prossime 24 ore. Il Supertanker è un Boeing che può trasportare 75 mila litri di acqua. Può volare per 13 ore ed è stato utilizzato in Cile nel 2017.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…