Sebbene le biciclette elettriche abbiano registrato una crescita esponenziale delle vendite negli ultimi anni, con la pandemia coronavirus questa situazione si è marcata ancora di più. Questo ha reso le eBike un’opzione di mobilità sempre più sostenibile, con prezzi che, inoltre, continuano ad abbassarsi.
Incorniciato in questa tendenza è stato il lancio dell’Hyper E-Ride, un modello di bicicletta elettrica da 21 kg il cui costo di poco superiore ai 300 euro non sembra a prima vista scontato.
Per quanto riguarda le sue caratteristiche, questo modello ha ruote da 26 pollici che danno sostegno al suo telaio in alluminio, dotato anche di cambio Shimano a 6 velocità e batteria integrata.
Per la sua propulsione, l’Hyper E-Ride ha un motore alloggiato nella ruota posteriore, dotato di una potenza di 250W, completato da 3 livelli di supporto che ti permetteranno di raggiungere una velocità fino a 32 km/h.
Per la sua alimentazione è stata prevista una piccola batteria da 36V e 280Wh, dotandola di un’autonomia con la quale si possono percorrere fino a 32 km e richiedendo poi 4 ore per effettuare il processo di ricarica.
È probabile che chi ha esigenze di mobilità su piccole distanze consideri questo modello più che appropriato, e in più, con un valore di 398 dollari, pari a 338 euro, quanto basta per un modello dal design semplice, realizzato con materiali di bassa qualità e una batteria di piccola capacità.
In questo modo l’Hyper E-Ride costituisce un modello modesto ma ideale per chi desidera entrare nel mondo delle biciclette elettriche senza intaccare così tanto il portafoglio. Se vuoi avere maggiori informazioni su questo modello, visita il sito ufficiale Walmart.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.