Hai anche solo 500 euro? Alle Poste puoi già farli fruttare: quanto incassi davvero
Come far fruttare nel modo più conveniente e redditizio anche solo 500 euro? Con Poste italiane è possibile, si fa così.
Poste Italiane lancia un invito rivolto ai giovani under 35 per avvicinarsi al mondo degli investimenti con un piccolo capitale, offrendo soluzioni semplici e a basso rischio per far crescere i propri risparmi in tempi brevi. Con un investimento minimo di 500 euro, i giovani possono infatti ottenere rendimenti interessanti in appena 180 giorni, grazie all’innovativo Deposito Supersmart Young collegato al Libretto Smart.
Investire con Poste Italiane: un’opportunità per i giovani risparmiatori
In un contesto economico segnato dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita, lasciare i soldi fermi sul conto corrente significa spesso perdere potere d’acquisto. Questo è un rischio che soprattutto i giovani, spesso ancora ospitati dai genitori e privi di obblighi come affitto o bollette, tendono a sottovalutare, cedendo a spese superflue. Poste Italiane promuove una cultura del risparmio e dell’investimento consapevole, mettendo a disposizione strumenti pensati per un pubblico giovane, che desidera far fruttare anche modesti capitali.
Il Libretto Smart, che può essere aperto online con SPID, tramite l’app ufficiale di Poste Italiane o presso gli uffici postali, non prevede costi di apertura né di gestione. Grazie a questo prodotto, i giovani titolari possono gestire facilmente i propri risparmi, effettuando versamenti e prelievi anche tramite sportelli ATM Postamat.

Il vero protagonista dell’offerta è il Deposito Supersmart Young, un conto deposito riservato ai giovani tra i 18 e i 35 anni che possiedono un Libretto Smart monointestato o cointestato a firma disgiunta. Questo strumento, garantito dallo Stato italiano e emesso da Cassa Depositi e Prestiti, offre un rendimento annuo lordo del 2,00% a scadenza, con una durata fissa di 180 giorni.
Uno degli aspetti più apprezzati è la flessibilità: il deposito può essere disattivato in qualsiasi momento, permettendo di recuperare immediatamente la disponibilità delle somme accantonate. Non ci sono costi di attivazione o gestione, fatta eccezione per gli oneri fiscali previsti dalla legge. Inoltre, tramite il simulatore online disponibile sul sito di Poste Italiane, è possibile calcolare in anticipo il rendimento in base all’importo investito.
Ad esempio, con un investimento di 1.500 euro, l’interesse maturato dopo 180 giorni sarà di circa 10,95 euro; con 2.500 euro si arriverà a 18,25 euro, mentre con un accantonamento di 5.000 euro gli interessi netti saranno pari a 36,49 euro. Questi numeri sottolineano come anche un piccolo capitale possa generare guadagni reali e tangibili in un arco temporale relativamente breve.
Come aprire e gestire il Libretto Smart per giovani
Per aprire il Libretto Smart è sufficiente seguire una procedura rapida e digitalizzata, accedendo al sito di Poste Italiane con SPID oppure tramite l’app ufficiale, oppure ancora recandosi fisicamente in un ufficio postale. Il libretto è uno strumento versatile che offre anche la possibilità di acquistare buoni fruttiferi postali o creare un salvadanaio digitale per risparmiare gradualmente.
Per attivare il Deposito Supersmart Young, è necessario essere titolari del libretto e avere un’età compresa tra 18 e 35 anni. L’importo minimo per l’attivazione è di 500 euro, con la possibilità di svincolare le somme in qualsiasi momento, anche parzialmente, a partire da 50 euro.
La gestione è completamente digitale: è possibile monitorare lo stato dei risparmi, attivare o disattivare depositi direttamente dal sito o dall’app. In alternativa, chi preferisce il contatto diretto può recarsi negli uffici postali, dove gli operatori sono a disposizione per assistere nella sottoscrizione e gestione del prodotto.