Ogni estate, il vento trasporta grandi quantità di particelle di polvere dal deserto del Sahara attraverso l’Oceano Atlantico. Un video pubblicato la scorsa settimana dall’Agenzia spaziale europea (ESA) sul suo canale YouTube, mostra l’estensione della colonna di sabbia di quest’anno, soprannominata “Godzilla“.
Nelle immagini, catturate dai satelliti spaziali Copernicus Sentinel e Aeolus tra l’1 e il 26 giugno, è possibile vedere come l’enorme nuvola di polvere abbia percorso circa 8000 Km e raggiunto i Caraibi, il Sud America e gli Stati Uniti.
Come spiegato dall’American Atlantic Meteorological and Oceanographic Laboratory, normalmente, queste masse di sabbia si disperdono nell’atmosfera e affondano nell’Atlantico prima di raggiungere le Americhe. Tuttavia, “Godzilla” era circa il 60-70% più denso dello strato aereo sahariano medio, rendendolo una delle più grandi nuvole di polvere registrate negli ultimi 15-20 anni.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…