Scienza

Geologi scoprono “perdita” di ferro pesante nel nucleo della Terra

Un team di ricercatori composto da geologi dell’Università della California (USA) ha concluso, dopo aver analizzato gli strati interni della Terra, che il nucleo fuso del nostro pianeta potrebbe star perdendo ferro pesante.

Secondo quanto affermano i ricercatori in un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, un significativo calo di temperatura dal nucleo di ferro liquido del nostro pianeta al mantello di roccia esterno, spinge gli isotopi di ferro più pesanti sulla superficie del pianeta, mentre quelli più leggeri rimangono all’interno del nucleo.

Il portale Science Daily spiega che il confine tra il nucleo di ferro liquido e il mantello roccioso si trova a circa 2900 km sotto la superficie terrestre. In quella transizione, la temperatura scende di oltre 1000 gradi dal nucleo più caldo al mantello più freddo.

“I risultati suggeriscono che il ferro proveniente dal nucleo è penetrato nel mantello per miliardi di anni”, ha affermato Charles Lesher, autore principale dello studio.

Gli esperimenti, condotti ad alte temperature e pressioni, possono spiegare perché ci sono più pesanti isotopi di ferro nelle rocce del mantello che nei meteoriti condrite, il materiale primario nel primo sistema solare.

Lesher sottolinea inoltre che i risultati possono aiutare gli scienziati a comprendere meglio i processi fisici e chimici che avvengono tra gli strati che compongono la Terra, nonché a interpretare meglio le immagini sismiche del mantello profondo.

Le simulazioni al computer dei geologi mostrano che il ferro nel nucleo può persino arrivare in superficie. Sostengono che questo fenomeno potrebbe spiegare gli alti livelli di depositi di ferro trovati nelle eruzioni vulcaniche al largo delle coste delle Samoa e delle Hawaii.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.