Attualità

Futuro della Terra scritto in Groenlandia a causa dello scioglimento dei ghiacciai

Quest’estate, le temperature senza precedenti registrate in Groenlandia che hanno contribuito allo scioglimento dei ghiacciai in modo insolito e all’aumento del livello del mare. E’ la conclusione alla quale è arrivata Associated Press in un rapporto dedicato al fenomeno.

David Holland, uno scienziato dell’Università di New York (USA), uno dei responsabili del monitoraggio dello scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia, ritiene che questa regione sia “la fine del pianeta“. Sebbene usi questa descrizione per riferirsi alla posizione geografica della Groenlandia, l’Olanda crede che, esattamente, il futuro della Terra sia stato scritto lì.

All’inizio di agosto, la temperatura in alcuni punti di questa regione ha raggiunto gli 11°C, un indice senza precedenti che ha provocato lo scioglimento di vaste aree di superficie ghiacciata. Gli scienziati stimano che entro la fine di questa estate boreale, la Groenlandia avrà perso circa 440 miliardi di tonnellate di ghiaccio, abbastanza da coprire tutta la Grecia con meno di 30 centimetri di acqua.

Tra il 31 luglio e il 3 agosto, oltre 58 miliardi di tonnellate della superficie della Groenlandia si sono sciolte, cioè 40 miliardi di tonnellate in più rispetto al volume medio per questo periodo dell’anno. Uno dei luoghi più colpiti da temperature insolite è il ghiacciaio Helheim, uno dei più grandi della Groenlandia, che dal 2005 ha perso circa 10 chilometri di superficie.

L’acqua calda del Golfo del Messico

Scienziati come l’oceanografo della NASA Josh Willis, credono che lo scioglimento sia una conseguenza del cambiamento climatico generato dall’attività umana e da modelli meteorologici naturali ma insoliti.

Le immagini satellitari hanno rivelato che tra il 2003 e il 2016 la Groenlandia ha perso circa 255 miliardi di tonnellate della sua calotta glaciale, e i ricercatori avvertono che la situazione potrebbe peggiorare nei prossimi anni.

Un altro motivo che contribuirebbe allo scioglimento del ghiaccio in quella regione è l’acqua calda e salata che sta raggiungendo la sua vicinanza. L’Olanda, come Willis, sospetta che l’acqua provenga in parte dalla corrente del Golfo del Messico. Se questa ipotesi fosse confermata, la perdita della calotta glaciale della Groenlandia si verificherebbe molto più rapidamente.

Willis stima che entro il 2100 solo la Groenlandia contribuirebbe all’innalzamento del livello del mare di circa un metro.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.