La morte di una piccola stella massiccia ha creato questa bolla cosmica bluastra sorprendentemente simmetrica. Lo spettacolare processo è stato immortalato nello spazio da un telescopio dell’ESO in Cile.
Gli astronomi chiamano questi oggetti celesti “nebulose planetarie“. Questa in particolare porta il nome “Abell 33” e si trova a circa 2.500 anni luce all’interno della nostra galassia.
Nelle ultime fasi dell’evoluzione, stelle di modesta massa come il Sole lanciano le loro atmosfere nello spazio, creando colorate nuvole luminose di gas che avvolgono le piccole e ardenti nane bianche.
Le nane bianche sono oggetti incapaci di sostenere reazioni nucleari, all’incirca delle dimensioni della Terra, estremamente dense e calde che si raffreddano lentamente nel corso di miliardi di anni.
In questa immagine ottenuta usando il telescopio VLT (Very Large Telescope) dell’ESO in Cile, evidenzia anche una stella luminosa e sorprendente. È semplicemente una stella non associata alla nebulosa, situata più vicino.
Immagine: una stella in primo piano decora questo paesaggio celeste allineata alla nebulosa planetaria in espansione simmetrica “Abell 33”.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.