Si gioca alle 20:45 Fiorentina-Napoli, secondo anticipo della 1a giornata di Serie A 2019-2020. La Serie A italiana è l’ultima delle maggiori leghe europee ad iniziare. Lo ha fatto con Parma-Juve delle 18 e continuerà alle 20:45 con Fiorentina-Napoli, che si svolgerà allo stadio Artemio Franchi.
La grande notizia per la Fiorentina è arrivata nelle ultime ore, quando è stata confermata la firma del veterano Franck Ribéry. Le rinnovate ambizioni dei viola, guidati da uno scatenato Rocco Commisso, incrociano la voglia di Scudetto del Napoli di Carlo Ancelotti in un debutto di fuoco per entrambe le formazioni.
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Lirola, Milenkovic, Pezzella, Terzic; Pulgar, Badelj, Castrovilli; Chiesa, Boateng, Sottil.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Zielinski; Callejon, Fabian Ruiz, Insigne; Mertens.
Fiorentina-Napoli in diretta e in esclusiva grazie ai servizi Sky. Valida per la prima giornata di Serie A 2019/20, e con fischio d’inizio alle ore 20:45 di sabato 24 agosto 2019, la partita potrà essere vista su Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite; 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (canale 251 del satellite).
Fiorentina-Napoli streaming sarà disponibile gratuitamente per gli abbonati Sky grazie a SkyGo. Il servizio streaming messo a disposizione dell’emittente satellitare è fruibile su diversi dispositivi come tablet e smartphone scaricando l’applicazione, su pc collegandosi al sito. Per tutti, a pagamento, c’è Now TV.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…