Vedere Fiorentina-Napoli streaming gratis. Ghiotta occasione per la formazione di Spalletti di volare in testa alla classifica in solitaria, a punteggio pieno dopo tre partite. Questo in sostanza il significato di Fiorentina-Napoli che andrà in scena nella serata di oggi (alle ore 20:45) domenica 28 agosto 2022.
L’anteprima della partita viene condità però dal tema di mercato con le voci di uno scambio Ronaldo-Osimhen. Ecco cosa ha dichiarato il tecnico del Napoli Luciano Spalletti: “Chiunque vorrebbe avere le maglie di Ronaldo, se avesse giocato nel Napoli vorrei quella lì. Chiunque vorrebbe allenarlo, ma come ha detto il procuratore di Osimhen non c’è nessuna trattativa. Anche De Laurentiis l’ha confermato. Manco poco alla fine del mercato, la vedo difficile”. Poi aggiunge su Osimhen: “Lui è sereno, poi è ovvio che è fortissimo e quindi ha sempre mercato. Il rischio della distrazione dovuta al mercato quindi è sempre presente con lui”.
Diretta Fiorentina-Napoli con DAZN nonostante le continue lamentele degli utenti perchè non funziona. L’app è scaricabile su smart tv compatibili, su console di gioco come Xbox e PlayStation, o su dispositivi come Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box. Telecronaca affidata a Dario Mastroianni, al suo fianco Simone Tiribocchi per il commento tecnico.
Fiorentina-Napoli streaming gratis per gli abbonati con DAZN (link www.dazn.com) e sarà necessario scaricare l’app su smartphone o tablet, oppure collegarsi al portale ufficiale tramite pc o notebook. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.
La Fiorentina sarà reduce dall’impegno con il Twente; in campionato è arrvato un pari senza reti contro l’Empoli: ora tocca ingranare per non iniziare a perdere terreno. Ottimo inizio del Napoli, con gol, personalità e qualità: gli azzurri hanno trovato in Kvara già una fonte fondamentale di gioco. E la certezza è che può solo crescere…
Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Mandragora; Kouamé, Jovic, Sottil. Allenatore Italiano. A disposizione in panchina: Terracciano, Venuti, Terzic, Ranieri, Quarta, Nastasic, Benassi, Bianco, Bonaventura, Maleh, Ikoné, Saponara, Cabral, Cerofolini. Indisponibili: Castrovilli, Duncan, Gonzalez, Zurkowski. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore Spalletti. A disposizione in panchina: Sirigu, Marfella, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli, Olivera, Elmas, Ndombele, Gaetano, Politano, Zerbin, Raspadori, Simeone. Indisponibili: Demme, Ounas. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
Arbitro: Marinelli. Guardalinee: Colarossi e Mastrodonato. 4° uomo: Colombo. VAR: Banti. Assistente VAR: Lo Cicero.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.