Fiorentina-Inter streaming diretta gratis. Alle 21:00 di questa sera si gioca la Finale di Coppa Italia 2022-23. Lo stadio Olimpico di Roma sta per ospitare la finale di Coppa Italia tra Fiorentina ed Inter, una gara piuttosto insolita in quanto entrambe le squadre potrebbero rivendicare un “double” sia europeo che nazionale con le rispettive finali europee in vista.
La Fiorentina ha raggiunto la finale con l’obiettivo di tornare in Europa, avendo ottenuto solo una posizione nella metà superiore della classifica di Serie A. La squadra viola ha vinto la Coppa Italia sei volte in passato, ma l’Inter, campione in carica, si presenta come la favorita per la vittoria, avendo vinto la coppa otto volte in passato. Anche se la Fiorentina ha vinto solo una partita contro l’Inter negli ultimi 14 scontri, la squadra di Vincenzo Italiano può trarre fiducia dalla loro vittoria nell’ultimo incontro.
Dopo aver raggiunto la finale di Champions League, l’Inter ha perso contro i neo-campioni Napoli e la loro posizione nella classifica di Serie A è incerta. Tuttavia, Simone Inzaghi e la sua squadra sperano di mantenere il titolo della Coppa Italia. Nonostante il bilancio complessivo tra Inter e Fiorentina sia equilibrato, l’Inter ha vinto quattro delle sette partite giocate tra le due squadre nella competizione, tutte con un margine di un solo gol. La finale potrebbe essere tesa, considerando che nessuna delle quattro partite giocate dalle squadre per raggiungerla ha visto più di 2,5 gol nei tempi regolamentari.
Diretta Fiorentina-Inter in chiro sui canali di Canale 5 con fischio d’inizio alle ore 21:00 italiane di oggi mercoledì 24 maggio 2023. Streaming online gratis per gli abbonati con Mediaset Infinity, la piattaforma di streaming video che puoi vedere dal tuo Computer, Tablet, Smartphone e Smart TV connessa ad internet. Basterà scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo o collegarsi al sito da pc o notebook per poter seguire gratuitamente il match.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat, Castrovilli; Ikonè, Bonaventura, Nico Gonzalez; Cabral. Allenatore Vincenzo Italiano. A disposizione in panchina: Cerofolini, Vannucchi, Venuti, Ranieri, Igor, Terzic, Bianco, Mandragora, Duncan, Barak, Jovic, Brekalo, Sottil, Saponara, Kouamè. Indisponibili: Sirigu. Squalificati: nessuno.
INTER (3-5-2): Handanovic; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore Simone Inzaghi. A disposizione in panchina: Onana, Cordaz, De Vrij, D’Ambrosio, Bellanova, Gosens, Stankovic, Gagliardini, Akinsanmiro, Asllani, Correa, Lukaku. Indisponibili: Carboni, Mkhitaryan, Skriniar. Squalificati: nessuno.
Arbitro: Irrati della sezione di Firenze. Guardalinee: Carbone-Lo Cicero. IV Uomo: Fabbri. VAR: Mazzoleni. Assistente VAR: Marini-Ranghetti.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.