Gli appassionati di astronomia si preparano per un evento celeste straordinario che avverrà nelle prime ore del prossimo lunedì, quando ben sei pianeti del nostro sistema solare si allineeranno nel cielo.
I vari pianeti orbitano attorno al Sole a diverse distanze e velocità, il che significa che si muovono l’uno rispetto all’altro nel cielo notturno. Tuttavia, a volte sembra che si sovrappongano, creando il fenomeno noto come allineamento planetario.
Sebbene non sia insolito vedere più pianeti nel cielo contemporaneamente, è meno comune che più di due si allineino contemporaneamente. Durante tali eventi, da certi angoli della Terra sembra che i pianeti siano in fila, anche se in realtà non formano una linea retta nello spazio, poiché le loro orbite sono ellittiche.
In questa occasione, i partecipanti alla “sfilata dei pianeti” saranno Mercurio, Marte, Giove, Saturno, Nettuno e Urano. L’evento sarà visibile da qualsiasi parte dell’emisfero settentrionale poco prima dell’alba.
Tuttavia, non tutti i pianeti saranno visibili, poiché saranno oscurati dalla luce solare. Secondo l’esperto Jamie Carter, solo Marte e Saturno saranno visibili a occhio nudo, seppur molto deboli. Allo stesso tempo, per osservare Nettuno e Urano sarà necessario utilizzare un telescopio di grandi dimensioni, mentre Mercurio e Giove non saranno visibili affatto.
Carter aggiunge che sarà possibile ammirare un altro spettacolo astronomico: la Luna crescente calante, che sarà vicina a Marte. Secondo la NASA, la Luna crescente calante è l’ultima fase attraverso cui passa il nostro satellite. Giovedì prossimo, la Luna entrerà in una nuova fase, segnando l’inizio del ciclo lunare di giugno.
Nel caso in cui non si riesca a osservare l’allineamento del prossimo lunedì, si avrà l’opportunità di vedere altri due eventi il 28 agosto di quest’anno e il 18 gennaio 2025, con gli stessi sei pianeti partecipanti.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.