Il Paese centroamericano è sempre stato caratterizzato da un alto livello di consapevolezza ambientale e rispetto dei diritti umani. È ancora una volta torna a fare notizia per i suoi piani nella gestione dei rifiuti di plastica e nella decarbonizzazione della sua economia.
Costa Rica ha il compito ambizioso di diventare il primo paese al mondo privo di materie plastiche e carbonio.
Non solo stanno cercando di ottenere ciò che nessun altro paese ha raggiunto fino ad oggi, ma il presidente Carlos Alvarado spera di completare la sua missione entro il 2021, in coincidenza con il bicentenario dell’indipendenza.
Il presidente Carlos Alvarado propone una serie di incentivi per stimolare l’uso delle energie pulite.
Partendo dal presupposto che la Costa Rica praticamente produce il 100% della sua energia elettrica consumata da fonti rinnovabili, la sua grande sfida è quella di essere il primo paese decarbonizzato al mondo entro il 2021.
Entro il 2035, Costa Rica vuole che il 70% della flotta di autobus e taxi non generi emissioni, ma per tale data vuole anche avere un treno passeggeri elettrico e un treno merci. Entro il 2050, tutte le vendite di nuovi veicoli leggeri dovrebbero essere a zero emissioni.
Si prevede di incoraggiare l’uso di veicoli elettrici e lavorare per rendere i trasporti pubblici più integrati al fine di ridurre le emissioni. Se è vero che le auto elettriche sono molto costose, a medio termine si tendrà a ridurre i prezzi.
Nonostante le sue buone intenzioni, molti critici pensano che il presidente non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi in tempo. Le auto elettriche sono molto costose, quindi la transizione può richiedere più tempo.
Il governo gestisce una tassa sui combustibili fossili, quindi l’eliminazione del suo utilizzo può avere un impatto sulle finanze pubbliche.
D’altra parte, la maggior parte del trasporto pesante utilizza il diesel e può generare problemi economici nella distribuzione di beni e servizi. Il presidente ha respinto l’argomento perché ritiene che i consumatori saranno risarciti per i benefici straordinari.
Il paese ha annunciato per la prima volta i suoi piani per sbarazzarsi della plastica monouso nel 2017, come parte della Giornata mondiale dell’ambiente. Costa Rica ha un piano molto deciso per eliminare i rifiuti di plastica. Le principali misure includono:
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…