Un recente studio condotto sui comportamenti comunicativi degli elefanti nella savana africana ha sollevato interrogativi affascinanti sulla loro capacità di utilizzare nomi per identificare specifici individui all’interno del branco.
Da tempo gli zoologi osservano i complessi schemi comunicativi degli elefanti. Recentemente, un gruppo di ricercatori ha esaminato da vicino questo fenomeno, cercando di capire se gli elefanti selvatici potessero utilizzare qualcosa di simile a un “nome” per riferirsi ad altri membri del loro gruppo. Lo studio, condotto nei Parchi Nazionali di Amboseli e nella Riserva Nazionale di Samburu in Kenya, ha analizzato i suoni emessi da 10 elefanti e le loro reazioni a chiamate dirette a individui specifici.
Utilizzando un software di apprendimento automatico, i ricercatori hanno individuato elementi simili a “nomi” nei suoni degli elefanti registrati. Successivamente, hanno eseguito delle riproduzioni delle registrazioni a 17 elefanti per osservare le loro risposte a chiamate dirette a loro stessi o ad altri membri del branco. I risultati hanno rivelato che le risposte degli elefanti erano più pronunciate quando la chiamata era rivolta a loro direttamente.
Secondo Mickey Pardo, ecologo comportamentale della Cornell University e primo autore dello studio, questi risultati suggeriscono che gli elefanti potrebbero effettivamente rivolgersi tra loro utilizzando qualcosa di simile a un “nome“. Questo fenomeno, se confermato, dimostrerebbe una capacità avanzata di apprendimento e comprensione delle relazioni sociali all’interno di questi animali.
L’uso di identità sonore, o “nomi“, è un fenomeno raro nel regno animale, osservato precedentemente solo in specie come i delfini e i pappagalli. Tuttavia, mentre in queste specie i “nomi” sembrano derivare dall’imitazione dei suoni, negli elefanti sembrano avere una natura più arbitraria, simile ai nomi umani. Questo suggerisce la presenza di un pensiero astratto tra gli elefanti, aggiungendo un nuovo strato di complessità alla comprensione della loro comunicazione e della loro vita sociale.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…