Scienza

Gli Elefanti chiamano i loro amici per nome

Un recente studio condotto sui comportamenti comunicativi degli elefanti nella savana africana ha sollevato interrogativi affascinanti sulla loro capacità di utilizzare nomi per identificare specifici individui all’interno del branco.

Elefanti e il Concetto di “Nomi”

Da tempo gli zoologi osservano i complessi schemi comunicativi degli elefanti. Recentemente, un gruppo di ricercatori ha esaminato da vicino questo fenomeno, cercando di capire se gli elefanti selvatici potessero utilizzare qualcosa di simile a un “nome” per riferirsi ad altri membri del loro gruppo. Lo studio, condotto nei Parchi Nazionali di Amboseli e nella Riserva Nazionale di Samburu in Kenya, ha analizzato i suoni emessi da 10 elefanti e le loro reazioni a chiamate dirette a individui specifici.

Utilizzando un software di apprendimento automatico, i ricercatori hanno individuato elementi simili a “nomi” nei suoni degli elefanti registrati. Successivamente, hanno eseguito delle riproduzioni delle registrazioni a 17 elefanti per osservare le loro risposte a chiamate dirette a loro stessi o ad altri membri del branco. I risultati hanno rivelato che le risposte degli elefanti erano più pronunciate quando la chiamata era rivolta a loro direttamente.

Secondo Mickey Pardo, ecologo comportamentale della Cornell University e primo autore dello studio, questi risultati suggeriscono che gli elefanti potrebbero effettivamente rivolgersi tra loro utilizzando qualcosa di simile a un “nome“. Questo fenomeno, se confermato, dimostrerebbe una capacità avanzata di apprendimento e comprensione delle relazioni sociali all’interno di questi animali.

L’uso di identità sonore, o “nomi“, è un fenomeno raro nel regno animale, osservato precedentemente solo in specie come i delfini e i pappagalli. Tuttavia, mentre in queste specie i “nomi” sembrano derivare dall’imitazione dei suoni, negli elefanti sembrano avere una natura più arbitraria, simile ai nomi umani. Questo suggerisce la presenza di un pensiero astratto tra gli elefanti, aggiungendo un nuovo strato di complessità alla comprensione della loro comunicazione e della loro vita sociale.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

11 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

14 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

17 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

23 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago