Salute

I disturbi del sonno possono avere queste conseguenze sulla salute

I disturbi del sonno possono portare a diversi problemi di salute per le persone. Secondo le raccomandazioni internazionali, gli adulti dovrebbero dormire dalle 7 alle 9 ore ogni notte; tuttavia, alcune persone hanno difficoltà a dormire bene la notte. Durante le ore di sonno l’organismo ne approfitta per svolgere una serie di funzioni che permetteranno a qualunque persona di mantenere uno stato di salute ottimale. Per questo motivo, gli esperti hanno evidenziato le conseguenze dei disturbi del sonno.

Mentre dormiamo, il sistema immunitario produce anticorpi e citosine che aiutano a combattere le infezioni, quindi non riposare bene aumenta il rischio di essere attaccati da virus e batteri. Allo stesso modo, durante la notte si formano percorsi tra i neuroni del nostro cervello, che ci permettono di ricordare nuove informazioni. Non dormendo bene, abbiamo maggiori difficoltà ad apprendere e concentrarci. Secondo gli esperti, se questo problema persiste a lungo termine, possono verificarsi ansia, depressione, paranoia e pensieri suicidi.

Per chi è preoccupato per la propria forma fisica, i disturbi del sonno potrebbero portare ad un aumento di peso, poiché un’altra conseguenza del non dormire bene è l’aumento della grelina, l’ormone responsabile del controllo dell’appetito. Se la persona non si sente sazia, sentirà il bisogno di aumentare l’assunzione di cibo.

Quindi i problemi causati dai disturbi del sonno sono tanti, ecco perché gli specialisti danno alcuni consigli che possono aiutarti a dormire meglio:

  • Vai a letto e alzati alla stessa ora ogni giorno per stabilire una routine.
  • Evita di mangiare una o due ore prima di andare a letto. Preferibilmente una cena leggera.
  • Evita il consumo di caffè, alcol e sigarette, poiché il loro effetto stimolante dura diverse ore.
  • Fai esercizio tutti i giorni.
  • Crea un ambiente rilassato, buio, fresco e tranquillo prima di coricarti.
  • Evita di usare il cellulare, il computer e la televisione prima di andare a letto.
  • Non fare lunghi sonnellini durante il giorno.

Se segui questi semplici suggerimenti, potresti evitare disturbi del sonno e goderti un buon riposo notturno.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago