LifeStyle

DeepComposer Sintetizzatore Amazon, la musica fatta da Uomo e Intelligenza Artificiale

Amazon ha introdotto il sintetizzatore musicale DeepComposer e l’omonimo servizio di creazione musicale basato su cloud, alimentato da reti neurali avverse generative. In esso, l’utente può impostare la melodia principale nel sintetizzatore e ottenere, grazie all’intelligenza artificiale, un brano completo, in cui la parte originale è completata da batteria, chitarra e altri strumenti.

I ricercatori nel campo dell’apprendimento automatico hanno lavorato a lungo sulla creazione di algoritmi che possono aiutare le persone a creare opere d’arte o addirittura fare questo lavoro da soli.

Molti ricercatori lavorano nel campo della sintesi musicale utilizzando reti neurali e alcuni di loro, ad esempio il gruppo Magenta di Google AI, hanno ottenuto un notevole successo. Questa squadra ha creato un algoritmo che completa qualsiasi canzone con un accompagnamento di batteria.

Sintetizzatore Amazon DeepComposer

Ora Amazon ha introdotto il servizio DeepComposer che è simile, ma più ampio e più pronto per l’uso di massa. Il servizio funziona sulla base di algoritmi di rete neurale che ricevono la sequenza musicale in uno strumento e sintetizzano le sequenze per altri strumenti.

Fino ad ora, il servizio può integrare la sequenza originale con diversi strumenti, come una chitarra elettrica, basso, batteria e sintetizzatori. Inoltre, l’utente può selezionare modelli addestrati per musica rock, pop, jazz e classica. Tuttavia, è possibile scaricare il proprio set di dati e addestrare il modello per lo stile desiderato.

Insieme al servizio, l’azienda ha introdotto un sintetizzatore compatibile a 32 tasti. Oltre ai tasti principali, è dotato di 11 tasti funzione, ad esempio un pulsante di modifica dell’ottava.

Il dispositivo si collega a un computer tramite USB e trasmette i dati sotto forma di una sequenza MIDI. Il costo della tastiera è $ 99 e il costo del servizio viene calcolato dal tempo operativo utilizzato dai server durante l’addestramento e l’utilizzo dei modelli di rete neurale.

In precedenza, i ricercatori Magenta avevano anche creato strumenti fisici, tra cui un sintetizzatore e un progetto aperto di un sintetizzatore di reti neurali, che consente ai musicisti di sperimentare e creare nuovi suoni, combinando le proprietà acustiche degli strumenti esistenti.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago