Il doodle animato di oggi celebra la vita e il lavoro della scultrice astratta inglese Dame Barbara Hepworth, considerata uno degli scultori più sorprendenti della metà del XX secolo. In questo giorno del 1939, Hepworth arrivò a St. Ives, una città sulla costa meridionale dell’Inghilterra, dove stabilì il suo studio e visse per il resto della sua carriera.
Jocelyn Barbara Hepworth è nata il 10 gennaio 1903 a Wakefield, West Yorkshire, in Inghilterra, e all’età di 15 anni sapeva di voler diventare una scultrice. Si iscrisse alla Leeds School of Art, dove iniziò un’amicizia mutuamente influente per tutta la vita con lo scultore Henry Moore, e in seguito frequentò il Royal College of Art di Londra. Mentre i suoi primi lavori incorporavano elementi classici, negli anni ’30 era passato a pezzi totalmente astratti, una delle prime sculture del suo genere realizzate in Gran Bretagna.
Come mostrato nell’odierna opera d’arte del Doodle Google, Hepworth è stata uno dei principali professionisti della “scultura diretta“, una tecnica in cui il processo di scultura è influenzato dalle qualità delle materie prime, piuttosto che da un modello preconcetto. Il suo lavoro è spesso caratterizzato da una qualità sensibile e organica e da un focus caratteristico sull’interazione tra massa e spazio vuoto.
Tra i suoi numerosi riconoscimenti, Hepworth ricevette il Gran Premio alla Biennale di San Paolo del 1959 e per il suo inestimabile contributo all’arte britannica fu nominata Dame Commander of the Order of the British Empire nel 1965. Le oltre 600 sculture di Hepworth sono una testimonianza del potere unico dell’arte di riflettere i valori senza tempo dell’umanesimo e della bellezza naturale.
Grazie, Dame Barbara Hepworth, per aver usato la tua arte nel contribuire a forgiare un percorso verso una maggiore armonia all’interno della nostra società e del nostro ambiente.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…