Il telescopio Subaru, installato alle Hawaii, ha catturato una strana figura nel cielo domenica scorsa, 17 aprile. È un “vortice volante” apparso all’improvviso durante la notte.
L’immagine è stata osservata ore dopo che un razzo Space X Falcon 9 ha lanciato in orbita un satellite di intelligence classificato per l’Ufficio di ricognizione nazionale degli Stati Uniti dalla base della forza spaziale di Vandenberg in California.
Come spiegato dal localizzatore satellitare Marco Langbroek, le immagini “mostrano la caratteristica spirale causata dallo sfiato del carburante dopo l’uscita dall’orbita” del Falcon 9 sull’Oceano Pacifico.
La telecamera che ha girato il video è la Subaru-Asahi Star, che trasmette in diretta da circa 4.139 metri di altezza, sul vulcano dormiente Maunakea sull’isola delle Hawaii. Lì c’è il telescopio a infrarossi ottici Subaru da 8,2 metri, che è gestito dall’Osservatorio astronomico nazionale del Giappone.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…