Scienza

Cristoforo Colombo non ha scoperto l’America

Molto prima che Cristoforo Colombo attraversasse l’Atlantico, otto edifici a graticcio ricoperti di erba si ergevano su una terrazza sopra una palude e un ruscello nell’insediamento di L’Anse aux Meadows, all’estremità settentrionale dell’isola canadese di Terranova: è la prova definitiva che i Vichinghi arrivarono per la prima volta nel cosiddetto Nuovo Mondo.

Un team di scienziati ha rivelato che utilizzando nuove tecniche di datazione – che si basano sul fatto che le tempeste solari producono un segnale distintivo al radiocarbonio negli anelli di crescita annuale degli alberi – sono giunti alla conclusione che questa città aveva già stata fondata nel 1021, cioè 471 anni prima del primo viaggio di Colombo.

I ricercatori hanno applicato la tecnica a tre pezzi di legno tagliati per l’insediamento, che hanno dato come punto di riferimento una forte tempesta solare avvenuta nel 992. Secondo gli specialisti, non sono stati gli indigeni locali a tagliare il legno, poiché lì sono prove dell’uso di lame metalliche, che non possedevano.

Tuttavia, fino ad ora non si sa quando quei marinai europei siano arrivati ​​lì. L’era vichinga si colloca tradizionalmente tra gli anni 793 e 1066, il che offre un ampio arco di tempo per quel viaggio transatlantico.

Prima società umana ad attraversare l’Atlantico

La recente scoperta segna diverse pietre miliari per l’umanità. Innanzitutto, L’Anse aux Meadows offre la prima prova conosciuta di una traversata transatlantica. Inoltre, segna il luogo in cui il globo fu finalmente circondato dagli umani, che migliaia di anni prima erano entrati in Nord America attraverso un ponte di terra che collegava la Siberia all’Alaska.

“Bisogna congratularsi con questi nordeuropei per essere stati la prima società umana ad attraversare l’Atlantico”, ha detto il geoscienziato Michael Dee dell’Università di Groningen nei Paesi Bassi, che ha guidato lo studio pubblicato sulla rivista Nature.

Alla ricerca di nuove fonti di materie prime

I Vichinghi, o popoli nordici, erano marinai della penisola scandinava (Norvegia, Svezia e Danimarca), che si avventuravano nel nord Europa, a volte colonizzando e altre volte commerciando o razziando. Possedevano una straordinaria capacità di costruzione navale e navigazione e stabilirono insediamenti in Islanda e Groenlandia. Le loro barche di legno erano azionate da vele e remi. Un esemplare conservato, chiamato “nave di Oseberg“, è lungo circa 22 metri.

“Penso che sia giusto descrivere quel viaggio come un viaggio di scoperta e ricerca di nuove fonti di materie prime”, ha detto Dee. “Molti archeologi ritengono che la motivazione principale per loro alla ricerca di questi nuovi territori sia stata la scoperta di nuove fonti di legno, in particolare. In generale, si ritiene che siano partiti dalla Groenlandia, dove il legno adatto alla costruzione è estremamente raro”.

Saghe islandesi

Anche la durata dell’occupazione di L’Anse aux Meadows non è chiara. Potrebbe essere stato un decennio o meno, e forse 100 Norreni erano presenti in un dato momento, ha osservato Dee. Anche i resoconti orali, chiamati “saghe islandesi”, descrivono la presenza dei vichinghi in America. Scritti secoli dopo, parlano di un leader chiamato “Leif Erikson” e di una città chiamata “Vinland”, nonché di interazioni violente e pacifiche con le popolazioni locali, inclusa la cattura di schiavi.

L’anno 1021 corrisponde grosso modo alle storie della saga, ha sottolineato il ricercatore, concludendo che “quindi, ci si chiede quanto del resto delle avventure della saga sia vero”.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago