Il Dipartimento degli Stati Uniti ha portato l’allerta di viaggio in Cina al livello 3, su una scala di quattro, a causa del rischio rappresentato dall’epidemia letale di coronavirus che sta registrando il paese asiatico.
L’ufficio governativo USA si è pronunciato lunedì con una dichiarazione in cui esorta i suoi cittadini a “riconsiderare” il loro spostamento in quel territorio, sottolineando che in alcune aree del paese esiste un “maggior rischio” di contagio. Ha anche avvertito che le autorità cinesi hanno imposto “severe restrizioni” ai viaggi nella città di Wuhan, da dove si è diffusa la malattia.
Di recente, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha offerto a Pechino “tutto l’aiuto necessario” contro il virus, che ha già causato 81 morti e oltre 2.800 infetti in Cina.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…