Dopo che le restrizioni imposte per fermare la pandemia di coronavirus sono state revocate, una seconda ondata di Covid-19 inizia a colpire diversi stati degli Stati Uniti, come Florida, Texas, Arizona e California, secondo quanto riferito da Bloomberg. “Una nuova ondata sta arrivando in alcune parti del paese”, ha spiegato Eric Toner, ricercatore presso il Johns Hopkins Center for Health Safety. “Al momento è piccola e distante, ma sta arrivando”, ha aggiunto.
Circa un mese fa le restrizioni sono state revocate in Florida e negli ultimi 7 giorni sono stati registrati 8553 nuovi casi in questo stato, più che in qualsiasi altra settimana precedente. In Texas questo mercoledì ci sono stati 2504 ricoveri, un aumento del 4,7%, il più grande aumento giornaliero dall’inizio dell’epidemia. Per quanto riguarda l’Arizona, il 2 giugno ha raggiunto il massimo storico di nuove infezioni, con 1187.
La California ha registrato il maggior numero di ricoveri per Covid-19 questa settimana dal 13 maggio, nonostante sia il primo stato ad attuare le misure sanitarie, che sono durate più a lungo che altrove. Nella sola contea di Los Angeles, 500 persone sono morte di coronavirus la scorsa settimana. Sebbene il conteggio complessivo dei casi in tutto il paese sia aumentato di poco meno dell’1% all’inizio di questa settimana, il più piccolo aumento da marzo, gli esperti sono preoccupati per questa nuova ondata.
Gli specialisti non sono sicuri che l’epidemia sia correlata a una maggiore attività economica dopo la riapertura dei diversi Stati, poiché, ad esempio, in Georgia il numero di casi è rimasto stagnante, sebbene sia stato il primo stato ad allentare le restrizioni. Ritengono inoltre che sia ancora troppo presto per sapere se le massicce proteste per la morte di George Floyd hanno contribuito ad aumentare il numero di infezioni.
D’altra parte, gli esperti ritengono che la nuova ondata potrebbe assumere una forma diversa rispetto alla prima. “Non tornerà ad essere esattamente lo stesso di prima, perché non siamo più esattamente come prima”, ha detto Lance Waller, professore presso la Rollins School of Public Health della Emory University di Atlanta.
Daniel Lucey, un membro della Infectious Diseases Society of America, ha confrontato il nuovo paradigma del virus con una giornata in spiaggia. A suo avviso, gli Stati Uniti si stanno preparando per un’altra “alta marea” come quella che ha colpito New York City. Continuando con la metafora, l’esperto ricorda che, anche se ora c’è una bassa marea, “le onde arrivano sempre”.
Covid-19 ha già provocato oltre 116 mila morti e oltre 2 milioni di infetti negli USA, secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins University. Almeno 816 mila persone sono guarite dall’inizio dell’epidemia.
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…