L’azienda Coppertone, di proprietà di Beiersdorf, sta richiamando dal mercato 12 lotti di cinque prodotti perché, dopo un’attenta perizia interna, sono emerse tracce di una sostanza cancerogena. La società ha invitato chi ha acquistato le protezioni solari a non utilizzarle. Il richiamo riguarda il solo mercato statunitense, ma è bene controllare i prodotti acquistati online perché potrebbero essere importanti proprio dagli Usa. I prodotti specifici richiamati sono:
Ulteriori informazioni, incluso un collegamento per richiedere un rimborso, sono disponibili su SunscreenRecall2021.com.
Tutti i lotti di questi solari potrebbero contenere il benzene, una sostanza cancerogena per gli esseri umani con una lunga esposizione. ll benzene è presente ovunque nell’ambiente, e tutti noi siamo esposti continuamente sia all’aperto che in casa a questo composto chimico. Oggi utilizzato come solvente a livello industriale, fino a pochi decenni fa era presente in grandi quantità anche in farmaci, materiali plastici per uso domestico, gomme sintetiche e coloranti.
È inoltre presente nella benzina come antidetonante in sostituzione del più inquinante piombo tetraetile. Il benzene causa danni all’organismo e tumori se inalato a lungo, tramite contatto prolungato con la pelle e se viene ingerito. La Fda, che si occupa della farmacovigilanza e della sicurezza di prodotti alimentari, cura e bellezza negli Stati Uniti, ha condotto degli studi. Secondo la FDA statunitense, un’esposizione quotidiana al benzene attraverso l’uso delle creme solari, con le quantità rilevate nei prodotti richiamati dal mercato, non dovrebbe essere particolarmente pericolosa per la salute.
Il richiamo è stato fatto dunque per garantire massima sicurezza ai clienti.
Il benzene non è utilizzato nella produzione delle creme e dei filtri solari. Per questo Coppertone sta investigando sulle cause della contaminazione e darà ulteriori informazioni in merito alle autorità.
Si ricorda che l’uso di protezioni contro i raggi Uv è l’unica arma contro i danni causati alla pelle dal sole e protegge dallo sviluppo di tumori molto aggressivi. L’incidenza del melanoma cutaneo nella popolazione mondiale è in crescita, e la maggiore causa è una delle cause più frequenti dello sviluppo di questa tipologia di cancro è proprio l’esposizione diretta ai raggi solari.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.