Powerwall (Tesla) è una batteria agli ioni di litio, come quella dei nostri telefoni cellulari o tablet, creata con l’obiettivo di immagazzinare l’energia rinnovabile che puoi generare in casa.
Oggi ti presentiamo un progetto amatoriale che afferma di essere in grado di produrre la propria batteria powerwall a un prezzo molto più basso rispetto all’originale, quando quella ufficiale di Tesla ha un costo stimato di 3 mila dollari.
Per questo progetto vengono utilizzate le stesse batterie utilizzate da Tesla, come quelle dei nostri laptop, cellulari o tablet. Queste batterie vengono combinate in parallelo o in serie, in base alle esigenze di tensione. Utilizzare batterie sufficienti per raggiungere una capacità di 10 kWh.
In questa playlist di 8 video vengono spiegati tutti i dettagli dell’assemblaggio:
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.