LifeStyle

Come gli antichi congelavano il cibo 2420 anni fa

Avete mai sentito parlare di Yakhchal? Sono gli antichi frigoriferi usati dai persiani!

Nel 400 aC, gli ingegneri persiani avevano imparato la tecnica di immagazzinare ghiaccio nel mezzo dell’estate nel deserto. Il ghiaccio veniva portato durante gli inverni dalle montagne vicine in grandi quantità e immagazzinato in uno Yakhchal, o buca di ghiaccio.

Questi vecchi dispositivi di raffreddamento erano principalmente utilizzati per conservare il ghiaccio da utilizzare in estate, nonché per conservare il cibo, nel clima caldo e secco del deserto iraniano. Il ghiaccio veniva anche usato per raffreddare le prelibatezze dei reali nelle calde giornate estive e per preparare il faloodeh, il dolce tradizionale persiano congelato.

Al di sopra del suolo, la struttura è costituita da una grande cupola in mattoni di fango, che spesso sale fino a 60 piedi di altezza. Sotto ci sono ampi spazi sotterranei, fino a 5000 m³, con spazio di archiviazione profondo. Lo spazio aveva spesso accesso a un Qanat, o ricevitore del vento, e spesso conteneva un sistema di raccolta del vento che poteva facilmente portare le temperature all’interno dello spazio a livelli freddi nelle giornate estive.

Gli Yakhchal hanno spessi muri di adobe (nei tempi d’oggi è fatto da un’impasto di argilla, sabbia e paglia essiccata al sole) che hanno uno spessore fino a due metri alla base, realizzati con uno speciale mortaio, composto da sabbia, argilla, albumi d’uovo, calce, peli di capra e ceneri in proporzioni specifiche e che era resistente al trasferimento di calore. Si pensava che questa miscela fosse completamente impenetrabile all’acqua.

Meraji Yakhchal

L’isolamento massiccio e le acque di raffreddamento continue che si propagano a spirale accanto a esso, mantengono il ghiaccio immagazzinato lì in inverno congelato per tutta l’estate.

Queste case di ghiaccio utilizzate nelle città del deserto fin dall’antichità hanno un fossato sul fondo per catturare l’acqua che si scioglie dal ghiaccio e permettergli di congelare durante le fredde notti del deserto. Il ghiaccio si rompe e si sposta nelle caverne in profondità nel terreno. Quando più acqua entra nel percorso, il processo si ripete.

“I pozzi di ghiaccio gemelli a Sirjan” (The twin ice-pits on Sirjan), nella provincia di Kerman, sono circondati da alte mura e sono stati costruiti 108 anni fa con mattoni di fango: i pozzi di ghiaccio sono circondati da alte mura.

Redazione Breaking News

Recent Posts

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

11 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

14 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

17 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

19 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

23 ore ago

Aumenta la percentuale dei contributi a fondo perduto: cosa sapere per rinnovare casa a poco prezzo

Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…

1 giorno ago