Sebbene Amazon non abbia ancora un proprio computer quantistico, sta lavorando al problema e la sua divisione AWS ha pubblicato un documento che lo dimostra.
Questo è il primo documento di ricerca AWS incentrato su una nuova architettura per il calcolo quantistico, un sistema che potrebbe definire un nuovo standard per la correzione degli errori.
Non è facile controllare i bit quantistici (qubit), poiché invece di rappresentare uno o uno zero, come i bit tradizionali, possono esistere in entrambi gli stati contemporaneamente. Questa proprietà significa che possono eseguire molti calcoli contemporaneamente, ma sono così instabili che un errore è assolutamente possibile, quindi i calcoli eseguiti non sono sempre affidabili.
In questo video viene spiegato come funziona in termini semplici:
Ciò che AWS ha fatto è descrivere nuovi modi per scoprire quando un qubit ha commesso un errore e correggere l’errore. Al momento non è possibile evitare il 100% degli errori, ma è possibile rilevare che sono stati fatti e correggerli prima di mostrare pubblicamente il risultato.
È vero che nel tempo i tassi di errore si sono ridotti, ma ancora non ci consentono di eseguire algoritmi ad alta fedeltà.
Nell’articolo pubblicato su aws.amazon.com spiegano i diversi approcci:
Nel nuovo modello, i ricercatori AWS combinano QEC attivo e passivo per creare un computer quantistico che potrebbe, in linea di principio, raggiungere livelli di precisione più elevati.
Sebbene al momento tutto sia sulla carta, sembra che l’informatica quantistica stia avanzando senza tornare indietro.
Fonte: “Designing a fault-tolerant quantum computer based on Schrödinger-cat qubits” [Amazon]
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…