Scienza

Combinazione sguardi ed espressioni facciali, maggiore attenzione da parte degli osservatori

Un team di ricercatori dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Würzburg ha scoperto che la combinazione di sguardi ed espressioni facciali ha la capacità di catturare l’attenzione degli osservatori. Nello specifico, la ricerca si concentra sulla cognizione sociale e sul modo in cui elaboriamo le espressioni facciali. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Experimental Psychology.

Attraverso il loro studio, i ricercatori mostrano che le espressioni emotive sui volti influenzano il modo in cui i loro sguardi modellano la nostra attenzione. Ciò significa che se un volto mostra gioia, può avvicinare lo spettatore. Da parte sua, le espressioni di rabbia causerebbero anche un riavvicinamento, secondo la psicologia.

Ricerche precedenti hanno già dimostrato che i volti con un’espressione neutra attirano l’attenzione dell’osservatore. Questo accade in particolare quando quella faccia guarda direttamente il suo osservatore. È stato riscontrato che il contatto visivo attira l’attenzione in uno di questi studi e qualcosa di simile è stato trovato nel recente studio.

Catturare l’attenzione attraverso sguardi ed espressioni facciali

Secondo i ricercatori, diverse espressioni facciali emotive possono attirare l’attenzione attraverso lo sguardo diretto. Cioè, gli sguardi e le espressioni facciali hanno un forte impatto se sono congruenti in termini di ‘approccio’ o ‘evitamento’.

Se una faccia felice ti guarda, anche il suo sguardo sarà coerente con quell’emozione e genererebbe riavvicinamento. La stessa cosa accade con una faccia arrabbiata che distoglie lo sguardo, quell’azione è coerente anche con l’emozione.

Per raggiungere queste conclusioni, il team di ricerca ha condotto una serie di esperimenti utilizzando immagini di volti che esprimono emozioni orientate all’approccio o all’evitamento.

In un esperimento, a 102 partecipanti sono stati mostrati volti di rabbia o paura e, nell’altro, felici o disgustati.

I risultati dello studio mostrano che se le espressioni facciali felici seguono quelle neutre e lo sguardo è rivolto all’osservatore, le reazioni sono le più veloci. Se l’espressione facciale cambia in disgusto, la reazione sarebbe più rapida se lo sguardo fosse distolto.

Il team ha ripetuto l’esperimento per misurare i movimenti oculari dei partecipanti. Con questo esperimento, hanno scoperto che i partecipanti guardano più velocemente e più a lungo i volti felici e che li guardano direttamente. La stessa cosa è successa quando i partecipanti hanno guardato facce disgustate distogliendo lo sguardo, anche qui i partecipanti hanno guardato più velocemente e più a lungo.

Attraverso questo risultato, i ricercatori sono stati in grado di verificare che le persone possono elaborare e integrare l’espressione facciale e la direzione dello sguardo dei volti in modo molto rapido ed efficiente. Inoltre, hanno scoperto che per attirare l’attenzione con lo sguardo, il contesto gioca un ruolo molto importante.

Riferimenti:

  • Don’t look at me like that: Integration of gaze direction and facial expression (Non guardarmi così: integrazione della direzione dello sguardo e dell’espressione facciale) [medicalxpress.com]
Anima Gemella

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

2 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

14 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

17 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

20 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

23 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago