LifeStyle

In fase di collaudo su strada del piccolo Microlino elettrico

Oggi vi presentiamo la Microlino, una piccola auto elettrica che trova un’innegabile ispirazione nella BMW Isetta, e la cui strada non è stata priva di problemi. Ora l’azienda svela un video in cui mostra un mulo di prova della sua piccola auto elettrica con cui iniziano i test. Sembra che l’incursione di Jochen Rudat nel progetto, ex direttore di Tesla in Europa, sia stata la spinta di cui il Microlino aveva bisogno per arrivare finalmente nelle strade.

Il video è stato reso pubblico sul loro profilo Facebook. Vengono mostrati i primi metri che percorre un mulo di prova del Microlino elettrico, che sebbene non abbia potuto lasciare le strutture dove Micro Mobility Solutions ha in Svizzera, dimostra come il progetto sta progredendo: stanno per rendere le consegne ai clienti una realtà durante il 2021.

Oltre ai miglioramenti visivi, l’azienda ha annunciato di aver apportato anche delle modifiche nella parte ciclistica, tra le quali includono un asse posteriore più largo, per fornire una maggiore stabilità e una sospensione indipendente che si tradurrà in un maggiore comfort di marcia

Si sono anche preoccupati del fatto che la qualità percepita dei suoi interni è un gradino sopra quello che avevano pianificato anteriormente, e hanno persino rivisto il design del cruscotto, dove hanno eliminato la pulsantiera principale per sostituirla con un secondo schermo che completerà il pannello di controllo, il quale consentirà anche una maggiore varietà di funzioni.

Gli ingegneri dell’azienda stanno attualmente completando il primo prototipo completamente funzionante, poiché le immagini che illustrano questo articolo corrispondono a un modello a grandezza naturale, e sperano che entro la prossima settimana avranno notizie sullo sviluppo di questa curiosa auto elettrica.

Caratteristiche tecniche principali del Microlino

Lo schema elettrico è rappresentato da una batteria e da un nuovo motore elettrico, che portano il Microlino a percorrere, a seconda della versione, distanze comprese tra 125 e 200 chilometri con una singola carica. Il motore elettrico, invece, eroga 15 kW (20,1 HP di potenza) ed è in grado di portare il Microlino a una velocità massima di 90 chilometri orari grazie ad un contenuto di peso di 513 chili.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago