La temperatura media globale di quest’anno che sta per finire è stata la quarta più alta per cui sono disponibili i dati. La top 4 è la più recente: dal 2015 al 2018, secondo la versione diffusa dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO), organizzazione intergovernativa di carattere tecnico, che si occupa di meteorologia e che comprende 191 Stati membri e Territori, sulla situazione del clima globale nel 2018.
La tendenza al riscaldamento globale è stata confermata per oltre due decenni: i 20 anni più caldi per i quali sono disponibili i dati sono stati registrati negli ultimi 22 anni. La temperatura media globale durante i primi dieci mesi dell’anno ha superato di circa 1°C a quella dell’era preindustriale (1850-1900). Il rapporto si basa su cinque serie di dati relativi alla temperatura globale mantenuti indipendentemente.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.