Attualità

Le città in Europa con il più alto tasso di mortalità per inquinamento atmosferico

Brescia, Bergamo, Vicenza, Torino e Milano, sono tra le città Europee con la più alta mortalità per inquinamento dell’aria. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato martedì sulla rivista The Lancet Planetary Health. Creato un elenco delle città europee con i più alti tassi di morte prematura in relazione all’inquinamento atmosferico.

I ricercatori hanno analizzato gli effetti quantitativi dell’esposizione a inquinanti di 2,5 micron di diametro (PM2,5) e biossido di azoto (NO2) sulla mortalità per cause naturali dei residenti di età superiore ai 20 anni in 969 città e 47 grandi agglomerati del continente (esclusi Bielorussia, Moldova, Islanda, Russia, Ucraina e la maggior parte dei paesi balcanici).

Quindi, hanno confrontato quei dati con i rispettivi valori di ciascuna città registrata nel 2018. E hanno creato diversi modelli matematici per stimare le morti premature che avrebbero potuto essere evitate secondo due possibili scenari.

Nella prima, gli scienziati hanno calcolato che se tutte le città studiate potessero mantenere l’inquinamento entro i livelli raccomandati dall’OMS, in un anno potrebbero evitare 51.213 morti per esposizione a PM2,5 e altre 900 per esposizione a NO2.

Allo stesso modo, se l’inquinamento fosse ridotto alle concentrazioni minime corrispondenti al 2015, sarebbe possibile evitare rispettivamente 124.729 e 79.435 decessi annuali per esposizione a ciascun inquinante.

Top 10 delle città europee con la più alta mortalità per esposizione al PM2,5

Brescia (Italia)
Bergamo (Italia)
Karviná (Repubblica Ceca)
Vicenza (Italia)
Górnoslasko-Zaglebiowska Metropolia (Polonia)
Ostrava (Repubblica Ceca)
Jastrzebie-Zdrój (Polonia)
Saronno (Italia)
Rybnik (Polonia)
Havirov (Repubblica Ceca)

Top 10 delle città europee con la più alta mortalità dovuta all’esposizione a NO2

Madrid, (Spagna)
Anversa (Belgio)
Torino (Italia)
Parigi, (Francia)
Milano, (Italia)
Barcellona, ​​(Spagna)
Mollet del Vallès (Spagna)
Bruxelles, (Belgio)
Herne (Germania)
Argenteuil – Bezons (Francia).

Fonte: Premature mortality due to air pollution in European cities: a health impact assessment [The Lancet Planetary Health]

Redazione Breaking News

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago