Famosi sui social network, i cioccolatini di Dubai sono pieni di additivi e contaminanti nocivi che potrebbero provocare malattie oncologiche. Lo ha dimostrato un recente studio condotto dagli Uffici di Ricerca Chimica e Veterinaria (CVUA) della città tedesca di Stoccarda, che ha esaminato diverse decine di campioni di cioccolato.
“Nove campioni hanno superato significativamente il limite massimo legalmente stabilito per gli esteri glicidilici degli acidi grassi. Sono stati considerati non idonei al consumo e, pertanto, ‘insicuri‘, poiché contenevano un livello inaccettabilmente alto di contaminazione con una sostanza classificata come ‘probabilmente cancerogena‘ per i consumatori”, recita il testo dello studio.
Inoltre, in uno dei sette campioni esaminati, il contenuto di micotossine — aflatossina B1 e ocratossina A — ha superato i limiti di rilevazione del metodo, anche se è rimasto al di sotto dei livelli massimi legali stabiliti dall’Unione Europea.
Le aflatossine hanno un alto potenziale cancerogeno, mentre l’ocratossina A è classificata come possibilmente cancerogena per l’uomo. “Purtroppo, le micotossine non si possono né vedere né assaporare nei prodotti finali“, osservano gli scienziati.
“Abbiamo osservato che, in nove dei 32 campioni, i test di rilevamento hanno evidenziato livelli significativi di aflatossina B1, una tossina cancerogena derivata da muffe“, hanno aggiunto gli autori.
Inoltre, alcuni dei cioccolatini contenevano ingredienti allergenici non dichiarati, come il sesamo. “5 dei 28 campioni analizzati per rilevare allergeni (18%) contenevano sesamo in quantità significative, anche se il sesamo non era indicato come ingrediente nelle informazioni sugli allergeni”, per cui i test sono stati valutati come “nocivi per la salute” delle persone allergiche al sesamo.
“A nostro avviso, i prezzi elevati non sono in alcun modo giustificati“, hanno concluso i ricercatori.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…