Le autorità cinesi hanno in programma di portare avanti il loro programma di modifiche meteorologiche per coprire un’area più ampia di quella dell’India. L’intenzione è di sviluppare il sistema entro il 2025.
Il progetto mira a raggiungere un’area con pioggia artificiale o neve di 5,5 milioni di chilometri quadrati, mentre il settore antigrandine supererà i 580.000 chilometri quadrati.
Secondo la dichiarazione del Consiglio di Stato, il programma di modifica delle condizioni meteorologiche può essere utile per diverse situazioni, come ad esempio:
Sebbene l’iniziativa iniziale dovrebbe essere completata entro il 2025, lo sviluppo di questo programma continuerà fino al 2035.
Affinché questo processo abbia successo, la Cina deve investire in una rete di decine di migliaia di telecamere speciali sulla sommità dell’altopiano tibetano, dove si trova il più grande serbatoio d’acqua dolce dell’Asia. Lì, un tipo speciale di combustibile solido verrà bruciato per generare ioduro d’argento, una sostanza chimica che a sua volta creerà nuvole per generare precipitazioni annuali equivalenti al 7% di tutto il consumo di acqua della Cina.
Fonte: China to forge ahead with weather modification service [english.www.gov.cn]
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…