GIAPPONE – La centrale nucleare nella città giapponese di Onagawa, nella prefettura di Miyagi, ha subito danni minori come crepe nel tetto e la caduta di piccoli oggetti dopo il forte terremoto che ha scosso il nord-est del Paese. Il rapporto della compagnia elettrica che opera la stazione, Tohoku Electric Power, indica che è stato trovato un pezzo di un dispositivo di manutenzione caduto nella piscina di combustibile nucleare esaurito del reattore 3 e che due pezzi erano caduti sul pavimento del piano superiore dell’edificio del reattore. Sono state trovate crepe anche nel vetro del soffitto del corridoio che porta alle unità 1 e 2 del complesso, così come altri danni minori.
Dall’azienda hanno specificato che gli oggetti caduti sono piccoli, quindi l’area non è stata interessata da gravi danni. Inoltre, hanno sottolineato che non sono state rilevate anomalie che rappresentino un rischio e non vi sono state perdite di materiali radioattivi. Ora è in preparazione lo smantellamento del primo reattore della centrale nucleare di Onagawa e il secondo e il terzo sono stati chiusi per un’ispezione programmata.
Sabato, un terremoto di magnitudo 7,2 profondo 60 chilometri (ipocentro) è stato registrato al largo della costa della provincia di Miyagi, secondo i dati dell’Agenzia meteorologica giapponese. Almeno 9 persone sono rimaste ferite, secondo i media locali.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.