GIAPPONE – La centrale nucleare nella città giapponese di Onagawa, nella prefettura di Miyagi, ha subito danni minori come crepe nel tetto e la caduta di piccoli oggetti dopo il forte terremoto che ha scosso il nord-est del Paese. Il rapporto della compagnia elettrica che opera la stazione, Tohoku Electric Power, indica che è stato trovato un pezzo di un dispositivo di manutenzione caduto nella piscina di combustibile nucleare esaurito del reattore 3 e che due pezzi erano caduti sul pavimento del piano superiore dell’edificio del reattore. Sono state trovate crepe anche nel vetro del soffitto del corridoio che porta alle unità 1 e 2 del complesso, così come altri danni minori.
Dall’azienda hanno specificato che gli oggetti caduti sono piccoli, quindi l’area non è stata interessata da gravi danni. Inoltre, hanno sottolineato che non sono state rilevate anomalie che rappresentino un rischio e non vi sono state perdite di materiali radioattivi. Ora è in preparazione lo smantellamento del primo reattore della centrale nucleare di Onagawa e il secondo e il terzo sono stati chiusi per un’ispezione programmata.
Sabato, un terremoto di magnitudo 7,2 profondo 60 chilometri (ipocentro) è stato registrato al largo della costa della provincia di Miyagi, secondo i dati dell’Agenzia meteorologica giapponese. Almeno 9 persone sono rimaste ferite, secondo i media locali.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…