Il miracolo della vita umana inizia con un lampo di luce al momento del concepimento, quando uno sperma si unisce ad un ovulo, secondo uno studio scientifico, dopo aver catturato il momento di questa luminosità in un video, in cui un’esplosione di piccole scintille nasce dall’ovulo nel momento esatto in cui viene fecondato.
Non solo questo straordinario spettacolo è stato catturato in immagini, evidenziando il momento in cui inizia una nuova vita, ma la dimensione del flash può essere utilizzata per determinare la salute dell’ovulo fecondato. I ricercatori della Northwestern University di Chicago hanno notato che alcune degli ovuli fotografati erano più luminosi di altri, con più probabilità di diventare un bambino sano.
“È stato straordinario!”, ha affermato la dott.ssa Teresa Woodruff, una delle due principali autrici dello studio e direttrice del Women’s Health Research Institute presso la Northwestern University.
Usando metodi analitici presso l’Argonne National Laboratory in collaborazione con il chimico inorganico Tom O’Halloran, Woodruff ha scoperto il ruolo dello zinco nella regolazione della maturazione degli ovociti e al momento della fecondazione. Usando la fluorescenza a raggi X a cella singola, Woodruff e O’Halloran hanno descritto il fenomeno della “scintilla di zinco“, un evento durante il quale si perdono 10 miliardi di ioni di zinco dall’ovulo. La scoperta della scintilla di zinco è stata nominata tra le prime 100 storie del 2016 di Discover Magazine.
“Abbiamo scoperto la scintilla di zinco e vedere che lo zinco si irradia in un’esplosione di ogni uovo umano è stato impressionante”, spiega il medico.
La scintilla di luce che inizia la vita unisce misteriosamente il fisico e lo spirituale.
Il momento del concepimento è unico: “Tutta la biologia inizia al momento della fecondazione, ma non sappiamo quasi nulla degli eventi che si verificano negli esseri umani”, spiega lo scienziato.
Alcune cliniche prendono video dell’ovulo in via di sviluppo per cercare di catturare precocemente i problemi, mentre altri cercano mutazioni genetiche, ma questa è una procedura invasiva che può danneggiare l’ovulo. Ma i nuovi risultati potrebbero dare un’ulteriore indicazione che un ovulo sta fiorendo.
Il lampo luminoso si verifica nel momento in cui lo sperma entra nell’ovulo, perché produce un aumento di calcio che innesca il rilascio di ioni zinco dall’ovulo. Quando questi ioni vengono emessi, si legano a piccole molecole che emettono una fluorescenza che può essere catturata dalle telecamere al microscopio.
“Questi studi di microscopia a fluorescenza stabiliscono che la scintilla di zinco si verifica nella biologia dell’ovulo umano e che può essere osservata al di fuori della cellula”, ha affermato il professor Tom O’Halloran, coautore.
In un documento di accompagnamento pubblicato su Scientific Reports alcune settimane fa, viene mostrata una scintilla di zinco proprio quando uno sperma entra nell’ovulo. Questa scoperta è stata fatta da Nan Zhang, una stagista post-dottorato della Northwestern.
Guarda il video:
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…
Contributi a fondo perduto in arrivo: ecco a cosa servono, tutte le informazioni che possono…