Scienza

Cambio Climatico: Groenlandia e Antartide nel peggiore degli scenari

La Groenlandia e l’Antartide stanno perdendo ghiaccio più rapidamente rispetto agli anni ’90 e stanno seguendo il peggior scenario di riscaldamento globale del gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico.

Di conseguenza, ciò porterà a ulteriori 17 centimetri di innalzamento del livello del mare entro il 2100. La Groenlandia e l’Antartide hanno perso 6,4 trilioni di tonnellate di ghiaccio tra il 1992 e il 2017, aumentando il livello del mare di 17,8 millimetri.

Nel frattempo Gennaio 2020 è stato il mese più caldo del mondo da quando esistono dati registrati. Il mese scorso, la temperatura globale era più calda rispetto a qualsiasi gennaio precedente. Per l’Europa, è stato chiaramente il mese più caldo mai registrato, circa 0,2 gradi più caldo rispetto al gennaio più caldo precedente, che risale al 2007.

Redazione Breaking News

Recent Posts

Il Paradiso delle Signore, annuncio delle nozze: Villa Guarnieri è in subbuglio

Tra matrimoni inattesi, segreti svelati e un bacio che cambia gli equilibri, la soap di…

2 ore ago

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

5 ore ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

17 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

20 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

23 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

1 giorno ago