Come previsto nei giorni scorsi, l’Alaska, che sta attraversando una eccezionale ondata di calore, ha fatto registrare in alcune città nella sua zona meridionale il raggiungimento record di caldo. Ad Anchorage, in particolare, ha registrato temperature superiori a 32 ° C (90 ° F).
La temperatura all’aeroporto di Anchorage hanno raggiunto i 32 gradi Celsius (90 gradi Fahrenheit) giovedì, superando quella registrata il 14 giugno 1969, diventando la temperatura più alta mai raggiunta nello stato, secondo il National Weather Service.
Nel sud dell’Alaska, il termometro avrebbe dovuto salire a livelli record o quasi record nel 243° compleanno della nazione e rimanere a livelli superiori alla media nella settimana successiva, riporta il National Weather Service.
Il mese scorso è stato il mese più caldo di giugno registrato in città, con una temperatura media di 15,8 gradi Celsius (60,5 gradi Fahrenheit – 5,3 sopra la media), sempre secondo il National Weather Service di Anchorage, di cui i documenti relativi a questa località risalgono al 1954 (66 mesi di giugno registrati in totale). Questo mese di giugno segna il sedicesimo mese consecutivo in cui le temperature medie erano sopra la norma.
“Nei 30 giorni di giugno avevano temperature superiori alla media”, ha affermato il servizio. E adesso luglio non promette niente di buono.
Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…
Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…
Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…
Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…
Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…
Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…