Scienza

Sviluppo di un Computer Biologico Alimentato da Cellule Cerebrali Umane

Continua la sperimentazione sui “sistemi basati su reti neurali” in corso ormai da molti anni in varie forme e metodi. Un team internazionale di scienziati, guidato dalla Johns Hopkins University di Baltimora, ha proposto di sviluppare un computer biologico alimentato da milioni di cellule cerebrali umane che potrebbe superare gli attuali supercomputer consumando molta meno energia.

Intelligenza organoide

I ricercatori hanno pubblicato una tabella di marcia dettagliata per quella che chiamano “intelligenza organoide” sulla rivista Frontiers in Science. Negli ultimi anni, gli scienziati hanno lavorato con minuscoli organoidi cerebrali, che sono tessuti cresciuti in laboratorio che contengono neuroni e il potenziale per mantenere funzioni di base come l’apprendimento e la capacità di ricordare.

“L’informatica e l’intelligenza artificiale hanno guidato la rivoluzione tecnologica, ma stanno per raggiungere il picco”, ha affermato Thomas Hartung, autore principale dello studio. “Il biocomputing è un enorme sforzo per ridurre la potenza di calcolo e aumentare la sua efficienza per superare i nostri attuali limiti tecnologici”, ha aggiunto.

“Il cervello umano non ha ancora paragoni”

A questo proposito, le cellule cerebrali si sono sviluppate e assemblate in organoidi funzionali. Ogni organoide contiene circa 50.000 cellule, circa le dimensioni del sistema nervoso di un moscerino della frutta. I computer che funzionano su questo “hardware biologico” potrebbero iniziare nel prossimo decennio ad alleviare le richieste di consumo energetico del supercalcolo che stanno diventando sempre più insostenibili.

“… facendo cose che eticamente non puoi fare con i cervelli umani”

Sebbene i computer elaborino calcoli che coinvolgono numeri e dati più velocemente degli umani, i cervelli sono molto più intelligenti nel prendere decisioni logiche complesse. “Il cervello è ancora ineguagliato dai computer moderni”, ha spiegato Hartung, aggiungendo che “questo apre la ricerca su come funziona il cervello umano”, perché “puoi iniziare a manipolare il sistema, facendo cose che eticamente non puoi fare con i cervelli umani”.

Organoidi cerebrali e intelligenza artificiale

Potrebbero passare decenni prima che l’intelligenza organoide possa alimentare un sistema intelligente come quello di un topo. Ma aumentando la produzione di organoidi cerebrali e addestrandoli con l’intelligenza artificiale, affermano gli scienziati, possiamo immaginare un futuro in cui i biocomputer supporteranno velocità di calcolo, potenza di elaborazione, efficienza dei dati e capacità di archiviazione superiori.

Redazione Breaking News

Recent Posts

La sola vista di una persona malata può attivare il nostro Sistema Immunitario

Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…

3 settimane ago

L’invecchiamento comincia ad accelerare dopo i 50 anni

Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…

3 settimane ago

Scoperta la fase di accelerazione del Processo di Invecchiamento del corpo umano

Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…

4 settimane ago

Cellule Artificiali in grado di muoversi autonomamente con Segnali Chimici: Nuova frontiera della Biotecnologia

Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…

4 settimane ago

Il Cracking delle Dita: Mito o Realtà? Scopri se Scrocchiare le Dita Danneggia le Articolazioni

Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…

4 settimane ago

Perché la Terra Sta Ruotando Più Velocemente? Potrebbe Essere Necessario Aggiungere un “Secondo Negativo”

Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…

4 settimane ago

This website uses cookies.