Sono tante le biciclette elettriche che, oltre ad offrire all’utilizzatore ottime prestazioni, facilitano anche il compito di trasportarla ovunque grazie al suo peso contenuto. È il caso di HPS Domestique, la bicicletta elettrica più leggera al mondo. In questo senso, l’HPS Domestique ha un peso di 8,6 chili. Secondo l’azienda produttrice HPS (High Performance Systems), questo modello è stato creato con l’intento di offrire all’utente una bicicletta elettrica ad alte prestazioni.
Il team addetto alla sua realizzazione ha provato che il suo impianto elettrico non pregiudicasse l’obiettivo di rendere leggero l’intero assieme, che, tenuto conto del peso finale, sembra essere stato raggiunto. Per quanto riguarda il suo nome, Domestique, si riferisce a quei ciclisti che all’interno del ciclismo svolgono il ruolo di supporto, servendo i loro compagni, senza alcun tipo di aspirazione sportiva oltre a quella. Nel caso di questa bicicletta elettrica, Domestique sarebbe presente nell’impianto elettrico, che assiste il ciclista quando lo richiede.
Per quanto riguarda la sua struttura, l’azienda produttrice si è avvalsa dei servizi di Campagnolo, azienda con grande esperienza nel settore, per commissionargli lo sviluppo del telaio, rendendolo ultraleggero. Va notato che il telaio Domestique è stato fabbricato a mano tenendo conto dei requisiti dell’HPS.
I numeri che questo modello offrirà in termini di autonomia e capacità della batteria sono finora sconosciuti. Tuttavia, l’azienda garantisce che il Domestique avrà la capacità di offrire al ciclista un tempo di assistenza di oltre 3 ore consecutive in situazioni di arrampicata. Passando alla batteria della HPS Domestique, viene fissata al telaio tramite un supporto. Il suo motore elettrico offre una potenza di 200 W integrata da 20 Nm di coppia.
La HPS Domestique è attualmente l’unica bicicletta elettrica che l’azienda ha nel suo portafoglio prodotti e ha un costo di 12.000 euro. Vi chiedete perchè costi così tanto? Il fatto è che l’ingegneria alla base ha un prezzo. L’azienda afferma che nel suo sviluppo, sono stati persino coinvolti ingegneri di Formula 1 per finire con un risultato che ha la sua più grande attrazione nel suo peso.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.