Il bambino prodigio belga di 11 anni Laurent Simons ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Anversa con il massimo dei voti dopo aver completato con successo un corso di tre anni nell’arco di un solo anno.
“Simons ha studiato per ottenere la laurea in fisica dal marzo 2020 e ora si è laureato con l’85%, che è il massimo riconoscimento”, ha confermato un portavoce dell’Università. Il portavoce ha aggiunto che, quest’anno, il bambino ha anche seguito alcuni corsi paralleli del master e, dopo l’estate, inizierà ufficialmente la laurea magistrale.
Simons è ora il secondo laureato più giovane al mondo dopo Michael Kearney, laureato in antropologia presso l’Università del Sud Alabama nel 1994 all’età di 10 anni. Il minore avrebbe potuto laurearsi anche prima, ma ha abbandonato l’Università di Eindhoven nei Paesi Bassi nel 2019 quando aveva 9 anni, dopo che le autorità dell’istituto si sono rifiutate di permettergli di laurearsi prima del suo decimo compleanno.
Simons assicura in dichiarazioni al quotidiano Gazet van Antwerpen che non gli importa davvero se è il più giovane, perché “si tratta di ottenere conoscenza”.
“Immortalità, questo è il mio obiettivo. Voglio essere in grado di sostituire quante più parti del corpo possibile con parti meccaniche”, spiega il bambino dotato. Per farlo ha tracciato “un percorso” in cui la fisica quantistica, lo studio delle particelle più piccole, “è il primo pezzo del puzzle”.
Simons precisa inoltre che “due cose sono importanti in uno studio di questo tipo: acquisire conoscenze e applicarle“. E poi confessa: “Per raggiungere il secondo, voglio lavorare con i migliori insegnanti del mondo, guardare dentro i loro cervelli e scoprire come pensano”.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…