Salute

Quanto tempo un bambino può stare davanti al cellulare

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato la sua prima guida su quanto tempo dovrebbero passare i bambini davanti ad uno schermo: non molto per i bambini sotto i 5 anni e nessuno per i bambini sotto un anno. L’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite ha affermato che i bambini sotto i 5 anni non dovrebbero passare più di un’ora davanti agli schermi ogni giorno, e che meno è meglio.

Le linee guida sono in qualche modo simili al consiglio dell’American Academy of Pediatrics, che raccomanda ai bambini sotto i 18 mesi di evitare schermi oltre alle chat video. Si dice che i genitori di bambini al di sotto dei 2 anni dovrebbero scegliere “programmi di alta qualità” con valore educativo e che possono essere visti con un genitore per aiutare i bambini a capire cosa stanno vedendo.

L’OMS non ha dettagliato i danni causati da troppo tempo sullo schermo, ma ha detto che le linee guida, che includevano anche raccomandazioni per l’attività fisica e il sonno, erano necessarie per affrontare il crescente numero di comportamenti sedentari nella popolazione generale. Ha sottolineato che l’inattività fisica è un importante fattore di rischio per la morte e contribuisce all’aumento dell’obesità.

I bambini di età inferiore ad un anno sono contrassegnati da un minimo di 30 minuti di attività fisica, senza schermi e tra le 14 e le 17 ore di sonno.

Per quelli di età compresa tra uno e due anni, l’OMS stabilisce 180 minuti di esercizio, un massimo di un’ora di televisione o schermi e tra 11 e 14 ore di sonno.

Nel caso dei più grandi, con tre o quattro anni, l’organizzazione internazionale raccomanda tre ore di attività fisica, di cui almeno una deve essere intensa, così come un massimo di un’ora di schermi e tra 10 e 13 ore per dormire.

“L’infanzia è un periodo di rapido sviluppo fisico e cognitivo e il tempo durante il quale si formano le abitudini dei bambini”, spiega l’OMS nel documento pubblicato con le linee guida per la routine di questi bambini sotto i cinque anni.

La guida mira a raggiungere i politici responsabili delle aree di salute in modo che sviluppino piani di attività fisica per i più giovani con l’obiettivo di ridurre il loro stile di vita sedentario, oltre a dedicare abbastanza tempo per dormire.

Oltre alle linee guida, l’OMS richiede uno sforzo per promuovere studi incentrati sui bambini con disabilità, un collettivo che dovrebbe essere adattato a queste linee guida. Chiede inoltre di analizzare l’impatto degli schermi sugli stili di vita sedentari di alcuni bambini.

Anima Gemella

Recent Posts

Pace Fiscale 2026, così si cancellano cartelle e debiti: il Governo prepara la sanatoria

Governo verso la pace fiscale 2026: cartelle e debiti, nuova sanatoria in arrivo. I vantaggi…

5 minuti ago

1.500 euro extra per chi ne ha bisogno: come richiedere senza fatica il nuovo bonus per le famiglie

Arriva un bonus che può aiutare tanto le famiglie: ci sono 1500 euro extra, ecco…

12 ore ago

Quanto guadagnano preti e suore al mese in Italia? Le cifre che non ti aspetti

Dai parroci ai vescovi, fino ai frati e alle suore: ecco come funziona il sistema…

15 ore ago

Non è fantascienza: tutto sul cane robot che aiuta gli anziani e i malati di Alzheimer

Robotica al servizio degli anziani: esiste il cane robot che può fornire davvero un preziosissimo…

18 ore ago

Beautiful, tensione alla stelle: la rivelazione di Hope a Brooke

Nella puntata di Beautiful del 12 settembre 2025 si riaprono ferite del passato e si…

21 ore ago

Divorzio, rivoluzione totale: niente assegno di mantenimento dopo la nuova sentenza

Divorzio, la sentenza che afferma nessuna automatica continuità degli assegni dopo la separazione. Ecco tutti…

1 giorno ago