Il 17 gennaio, i sommozzatori della Guardia Costiera italiana hanno trovato un’enorme balena morta vicino alla popolare destinazione turistica di Sorrento in Campania. La guardia costiera la considera “una delle più grandi” balene trovate nel Mediterraneo. Prima di trovare il corpo del mammifero, i subacquei sono stati attratti da una balena più piccola che in seguito è scomparsa in mare.
La Guardia Costiera ha intrapreso un’intera operazione, nella notte di questo martedì, per trainare i resti dell’animale morto da Sorrento al porto di Napoli. I biologi marini e altri specialisti si sono proposti di determinare la causa della morte del cetaceo.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.