Durante le Feste e il Natale 2020 avrete bisogno di avere con voi una autocertificazione per eventuali spostamenti. Nel caso in cui andiamo a visitare parenti o amici per il pranzo di Natale, nel modulo non è necessario scrivere il nome della persona da cui stiamo andando. In questo caso interviene la privacy: non siamo tenuti a farlo. Una cosa invece da scrivere nell’autocertificazione Covid è il motivo dello spostamento, l’indirizzo di partenza e quello di arrivo.
Con il decreto annunciato venerdì 18 dicembre dal Premier Conte, sono state definite le regole sugli spostamenti tra Regioni e Comuni per Natale e Capodanno. In questo periodo l’Italia si dividerà tra zona rossa e zona arancione. Zona rossa (modulo obbligatorio): 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021.
L’autocertificazione non sarà invece necessaria quando l’Italia sarà in zona arancione (28, 29 e 30 dicembre, 4 gennaio) per gli spostamenti all’interno dello stesso comune e al di fuori del proprio comune nel caso dei piccoli centri con meno di 5 mila abitanti, nel raggio di 30 chilometri.
Scarica o visulizza il Modello autocertificazione dicembre 2020 in formato PDF, messo a disposizione sul sito del Governo italiano. Il coprifuoco rimane fissato dalle 22 alle 5 (a Capodanno è dalle 22 alle 7). I trasgressori rischiano una multa fino a 1.000 euro.
Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…
Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…
Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…
Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…
Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…
Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…