Durante le Feste e il Natale 2020 avrete bisogno di avere con voi una autocertificazione per eventuali spostamenti. Nel caso in cui andiamo a visitare parenti o amici per il pranzo di Natale, nel modulo non è necessario scrivere il nome della persona da cui stiamo andando. In questo caso interviene la privacy: non siamo tenuti a farlo. Una cosa invece da scrivere nell’autocertificazione Covid è il motivo dello spostamento, l’indirizzo di partenza e quello di arrivo.
Con il decreto annunciato venerdì 18 dicembre dal Premier Conte, sono state definite le regole sugli spostamenti tra Regioni e Comuni per Natale e Capodanno. In questo periodo l’Italia si dividerà tra zona rossa e zona arancione. Zona rossa (modulo obbligatorio): 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021.
L’autocertificazione non sarà invece necessaria quando l’Italia sarà in zona arancione (28, 29 e 30 dicembre, 4 gennaio) per gli spostamenti all’interno dello stesso comune e al di fuori del proprio comune nel caso dei piccoli centri con meno di 5 mila abitanti, nel raggio di 30 chilometri.
Scarica o visulizza il Modello autocertificazione dicembre 2020 in formato PDF, messo a disposizione sul sito del Governo italiano. Il coprifuoco rimane fissato dalle 22 alle 5 (a Capodanno è dalle 22 alle 7). I trasgressori rischiano una multa fino a 1.000 euro.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.