Il Royal Observatory di Greenwich (Regno Unito) ha pubblicato le 22 fotografie finaliste dell’undicesima edizione del prestigioso concorso internazionale “Fotografo dell’Astronomia dell’Anno 2019“.
Tra le opere finaliste c’è il lavoro di un fotografo russo, Alexander Stepanenko, che ha catturato una maestosa aurora boreale nel cielo della regione di Murmansk, nell’estremo nord-ovest della Russia.
L’aurora si erge sotto forma di uccello con le ali estese su una centrale idroelettrica distrutta.
Per questa edizione, il Royal Observatory di Greenwich ha ricevuto oltre 4600 immagini catturate da fotografi, professionisti e dilettanti, provenienti da oltre 90 paesi.
I vincitori delle diverse categorie del concorso saranno annunciati il 12 settembre. Il giorno dopo verrà inaugurata una mostra al National Maritime Museum di Londra, dove saranno esposte le opere dei finalisti e altre fotografie.
Sulla seguente pubblicazione Twitter viene scritto: “La maestosa aurora, come un uccello fenice, sta spiegando le ali sulla distrutta stazione idroelettrica militare situata a due ore da Murmansk, in Russia. Nel settembre 2018 il fotografo tornò sul sito che aveva visitato in precedenza e riuscì a catturare questo scatto”.
Il cervello umano reagisce alla vista di una persona malata: ecco come la percezione della…
Invecchiamento: Nuove Scoperte sui Cambiamenti Proteici e il Punto di Svolta a 50 Anni L'invecchiamento…
Un recente studio condotto da scienziati dell'Accademia Cinese delle Scienze ha identificato che, intorno ai…
Un team di ricercatori dell'Istituto di Bioingegneria della Catalogna (IBEC) ha sviluppato la cellula artificiale…
Il cracking delle dita può danneggiare le articolazioni? Perché le dita scrocchiano? E se fa…
Il pianeta Terra sta ruotando così velocemente che gli esperti internazionali di tempo stanno prendendo…
This website uses cookies.