Atalanta-Inter streaming e tv online. Si gioca alle 20:45 di oggi domenica 16 gennaio 2022 per la 22a gionrata di Serie A. L’Inter si presenta a Bergamo con la Supercoppa italiana appena collocata in bacheca dopo la finale vinta contro la Juventus all’ultimo secondo di gioco dei tempi supplementari con il gol di Alexis Sánchez (e l’errore di Alex Sandro) e tanta fiducia per la conquista di quello che sarebbe il secondo scudetto consecutivo. I bergamaschi, dopo un epilogo di 2021 un po’ difficoltoso, hanno aperto il nuovo anno con un netto 6-2 alla Dacia Arena contro l’Udinese.
Luis Muriel dell’Atalanta si è fatto avanti per sostituire l’infortunato Duván Zapata, segnando tre gol nelle ultime due partite, due dei quali prima del 30° minuto di gioco. Nel frattempo, Alexis Sánchez (nella foto di copertina) ha segnato tre gol dopo la sosta di dicembre, incluso il gol decisivo per la vittoria nella partita infrasettimanale di Supercoppa: l’Inter ha vinto tutte e 13 le partite in cui lui è riuscito a segnare per il club. Statistica in evidenza: l’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha battuto Simone Inzaghi in tre degli ultimi cinque scontri diretti personali tra allenatori (1 pareggio, 1 sconfitta).
⚽ Atalanta-Inter Live Streaming Diretta Gratis in italiano
Atalanta-Inter sarà trasmessa in diretta su Dazn e quindi anche su TimVision. Telecronaca affidata a Pierluigi Pardo, commento tecnico di Massimo Ambrosini.
Live Streaming online gratis per gli abbonati con DAZN (link www.
dazn.com) e sarà visibile per i propri clienti anche sulle moderne smart tv compatibili con la app. Al termine del confronto gli highlights e l’evento integrale saranno resi disponibili per la visione in modalità on demand.👕 Atalanta-Inter probabili formazioni
Atalanta (3-4-1-2): Musso; De Roon, Demiral, Palomino; Hateboer, Koopmeiners, Freuler, Maehle; Pessina; Malinovskyi, Muriel. Allenatore Gian Piero Gasperini. A dispoizione in panchina: Rossi, Bertini, Scalvini, Toloi, Cittadini, G Pezzella, Pasalic, Ilicic, Miranchuk.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, A Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Sanchez. Allenatore Simone Inzaghi. A dispoizione in panchina: Radu, Ranocchia, D’Ambrosio, Kolarov, Dumfries, Dimarco, Gagliardini, Vecino, Vidal, Sensi, Correa, Dzeko.
Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia. Guardalinee: Lo Cicero e Valeriani. 4° Uomo: Sacchi. VAR: Di Paolo. Assistente VAR: Giallatini.
Mario Pasalic è il centrocampista che ha segnato più reti su azione (otto) in stagione nei cinque grandi campionati europei. Tuttavia, l’Inter è l’avversaria che il giocatore dell’Atalanta ha affrontato più volte, insieme alla Sampdoria (otto entrambe), senza mai segnare o servire assist in Serie A.