LifeStyle

Arabia Saudita annuncia The Line NEOM, la città del futuro

Arabia Saudita annuncia 170 km di città “Niente auto, strade, niente emissioni di carbonio“. La costruzione della città, denominata “The Line“, costerà tra 100 e 200 miliardi di dollari.

Nel primo trimestre di quest’anno, l’Arabia Saudita inizierà la costruzione di una città che ospiterà un milione di abitanti e non produrrà emissioni di anidride carbonica. Lo ha annunciato domenica scorsa alla televisione di stato il principe ereditario del paese, Mohamed bin Salmán.

Battezzata in precedenza come “The Line”, la città sarà situata nel nord-ovest del paese e farà parte del megaprogetto NEOM. Sarà formata su una linea lunga 170 chilometri e tutte le sue comunicazioni saranno sotterranee. Si prevede che sarà dotata di un treno metropolitano, abbinata ad una rete stradale sotterranea per auto a pilotaggio autonomo. In superficie, solo i pedoni potranno muoversi, il che renderebbe superflui elementi architettonici come le strade.

Neom è una città transfrontaliera pianificata nella provincia di Tabuk dell’Arabia Saudita nordoccidentale. Si prevede di incorporare le tecnologie delle città intelligenti e funzionare anche come destinazione turistica.

L’uso di mezzi di trasporto energetici puliti contribuirà a ridurre radicalmente l’impatto ambientale della città. La linea “preserverà il 95% delle aree naturali in NEOM, con zero automobili, zero strade e zero emissioni di carbonio”, ha detto il principe.

Nonostante la sua concezione insolita, la città sarà molto più accessibile per un abitante rispetto alle metropoli di oggi. Secondo una dichiarazione dei progettisti, “tutti i servizi quotidiani essenziali, come scuole, centri medici, strutture per il tempo libero, nonché spazi verdi, saranno a cinque minuti a piedi”. A sua volta, il viaggio più distante possibile, da un capo all’altro della città, non durerà più di 20 minuti, grazie ai treni della metropolitana ad alta velocità.

La costruzione di “The Line” avrà un costo compreso tra 100 e 200 miliardi di dollari. Sarà finanziato con i fondi del progetto NEOM, istituito da Riyadh e da investitori locali e stranieri, che ammontano a circa 500 miliardi di dollari.

Anima Gemella

Recent Posts

Nuova frontiera medica: virus generati dall’IA per combattere i batteri resistenti

Intelligenza artificiale crea nuovi virus per contrastare i batteri resistenti: una nuova speranza nel campo…

1 settimana ago

Novità in busta paga per molti italiani a ottobre: aumenti e arretrati in arrivo

Ad ottobre arrivano stipendi arretrati ed aumenti per queste categorie di italiani: ecco le novità…

1 settimana ago

Occhiali da lettura addio: arrivano le gocce che restituiscono una vista da giovani

Nuovi colliri ad una certa età: scoperta la soluzione innovativa e super efficace per ridurre…

1 settimana ago

Pensioni anticipate di 3 o 5 anni: ecco quanto si perderà nel 2026

Pensioni anticipate nel 2026, penalizzazioni fino al 10% per uscite di 3 o 5 anni.…

1 settimana ago

Decreto Giustizia, soldi subito: come riceve gli indennizzi senza perdere tempo in tribunale

Giustizia, indennizzo immediato per processi troppo lunghi: nuove regole e scadenze per i creditori. Tutto…

1 settimana ago

Slitta il pagamento delle pensioni ad ottobre: cittadini su tutte le furie, ma l’INPS chiarisce

Pensioni, pagamento Inps di ottobre: slitta l'accredito per milioni di italiani. Qual è il motivo…

1 settimana ago